Nei boschi, di Emily Carroll (Tunué)

Emily Carroll è una fumettista e illustratrice canadese che si è fatta strada nel mondo del fumetto quasi dieci anni fa grazie a storie a fumetti pubblicate online. Nei boschi è la sua prima antologia, originariamente pubblicata nel 2014 e contenente 6 racconti brevi con i quali l’autrice mostra la sua dedizione a una narrazione di genere horror per giovani lettori. Fu proprio con queste storie che l’autrice si mise per la prima volta in mostra, prima di produrre ottimi fumetti per un pubblico young adult come Speak (pubblicato in Italia da Il Castoro nel 2019).
I racconti di Nei boschi esorcizzano paure quotidiane canalizzandole in un’estetica gotica che prende chiaramente ispirazione dalla letteratura di autori come Edgar Allan Poe e Bram Stoker, ma anche dalla tradizione del folclore orale e dai racconti per ragazzi più classici come quelli dei fratelli Grimm. I fumetti di Carroll – meritoriamente recuperati da Tunué – sono così un’ottima lettura per i più giovani.
Le tavole di Carroll, nate per il web e adattate al formato tradizionale del volume cartaceo, non lasceranno stupiti i lettori di webtoon e di fumetti online contemporanei (magari ad esempio chi apprezza successi recenti come Lore Olympus), grazie a un’impostazione del layout piuttosto libera, fatta spesso di vignette verticali e splash page di ampio respiro.