
Nella conferenza stampa del 19 luglio, l’organizzazione di Lucca Comics & Games ha presentato le prime novità per l’edizione 2022 del festival, dalle mostre agli eventi principali.
Le mostre
Salani festeggerà 160 anni con la mostra “POPSalani, 160 anni di libri, cultura e fantasia”, curata dal professor Giorgio Bacci. La mostra la storia della casa editrice attraverso i disegni originali realizzati per i libri della casa editrice dai più importanti illustratori italiani e internazionali.
La fumettista Mirka Andolfo sarà al centro di una mostra che ne celebrerà il percorso artistico dagli esordi con i webcomic fino alle storie, scritte e disegnate, per la casa editrice americana DC Comics, passando per titoli come Contronatura, Mercy e Sweet Paprika.
In collaborazione l’Editrice Il Castoro una mostra celebrerà la carriera dell’illustratore Chris Riddle, che sarà presente a Lucca. Oltre a essere un prolifico autore per ragazzi (Ottoline, Agata De Gotici, Il Pifferaio di Hamelin) Riddle è anche un vignettista politico per testate come The Economist e Observer.
A 100 anni dalla nascita, Lucca Comics & Games celebrerà uno dei più grandi creativi del Ventesimo secolo, Alex Randolph, considerato il primo “Autore di giochi” riconosciuto della storia. Al centro delle celebrazioni ci sarà una grande mostra allestita nelle sale di Palazzo Ducale, che vedranno per la prima volta in assoluto un’esposizione dedicato a un autore di giochi. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Deutsches Spielarchiv / Museen der Stadt di Norimberga e con la partecipazione attiva di Leo Colovini e Dario De Toffoli di Studio Giochi, e Gianluigi Pescolderung di Studio Tapiro.
L’illustratore John Blanche, maestro del fantasy distopico, Art Director per Game Workshop a partire dal 1984, arriverà in Italia per presentare Voodoo Forest, opera in lavorazione da più di 10 anni che per l’occasione sarà pubblicata per la prima volta nella sua edizione completa da Hollow Press. L’autore sarà inoltre protagonista di una mostra dai contenuti ancora segreto.
Gli eventi
Lucca Comics & Games 2022 ospiterà il più grande evento di One Piece mai visto in Italia, in collaborazione con Anime Factory, per celebrare l’uscita nelle sale cinematografiche di One Piece Film: Red. La città farà da scenario a vari eventi, dove non mancheranno gadget e altre sorprese.
Sergio Bonelli Editore e Rai Kids presenteranno in anteprima a Lucca i primi 5 episodi della serie animata basata su Dragonero, il fumetto fantasy creato da Luca Enoch e Stefano Vietti. La casa editrice e Rai hanno ideato, in collaborazione con lo staff di Lucca Comics & Games, una serie di eventi che trasformeranno la città in una grande festa.
In occasione del cinquantesimo anniversario del manga Le Rose di Versailles, Lucca Comics & Games ospiterà il raduno nazionale di Lady Oscar, che avrà come “madrine” le cosplayer Lady Kurimi e Letizia Cosplay.
Per celebrare i 60 anni di Spider-Man, si tenterà inoltre di battere il record europeo, detenuto attualmente dalla Svezia, del maggior numero di cosplayer a tema Spidey riuniti in un’unica location.
I 70 anni della storica collana di fantascienza Urania saranno festeggiati portando a Lucca Comics & Games il Premio Urania, massimo riconoscimento della fantascienza italiana. Per l’occasione, saranno presenti Franco Brambilla, illustratore ufficiale di Urania, e Dario Tonani, con il suo Mondo9, già tradotto in Giappone e in Russia.
Leggi anche:
- Il poster di Lucca Comics & Games 2022
- John Romita Jr. ospite a Lucca Comics & Games 2022
- Chris Ware sarà ospite di Lucca Comics & Games 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.