ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Come succede per le altre produzioni dei Marvel Studios, anche la serie tv Ms. Marvel – che ha esordito l’8 giugno su Disney+ – presenta molti easter egg, rimandi, citazioni, strizzatine d’occhio a fatti fumettistici (e non). Abbiamo scelto le curiosità più significative del quinto episodio:
• I versi che Hasan – il bisnonno di Kamala Khan – recita ad Aisha appartengono al poeta e teologo persiano Gialal al-Din Rumi, che visse nel Tredicesimo secolo.
• Quando i ClanDestine entrano in contatto con il Velo che conduce alla loro dimensione natale di Noor, vengono avvolti da un velo roccioso che poi si sgretola. Un effetto visivo molto simile era stato utilizzato nella serie tv Agents of S.H.I.E.L.D. quando i personaggi entravano in contatto con le Nebbie Terrigene, una sostanza mutagena che si manifesta sotto forma di vapore e che fornisce i poteri agli Inumani. Nei fumetti, Ms. Marvel è una Inumana, una specie di individui geneticamente superiori agli esseri umani che fu creata tramite esperimenti scientifici dalla razza extraterrestre dei Kree per essere usati come armi. Nella serie tv, però, le sue origini sono state radicalmente modificate, visto che gli Inumani non sono ancora presenti nel Marvel Cinematic Universe (Agents of S.H.I.E.L.D. non è infatti considerata canonica).
• Verso la fine dell’episodio, Pugnale Rosso regala a Kamala la sua sciarpa rossa. Nello stesso momento, la madre della ragazza ne recupera il ciondolo con il nome “Kamala” in urdu, che però è stato danneggiato nel corso della battaglia con i ClanDestine e ora ha la forma di una sorta di fulmine. Entrambi gli oggetti rappresentano elementi caratteristici del costume di Ms. Marvel nei fumetti (insieme alla maschera ricevuta da Bruno nel terzo episodio e tessuto blu avuto in regalo da Waleed dei Pugnali Rossi nel quarto).
• Kamran, figlio di Najma del ClanDestine, acquisisce dei super poteri nel momento della morte di sua madre. Per i lettori dei fumetti di Ms. Marvel non è una novità, dato che il personaggio esordì in un ciclo di storie scritto da G. Willow Wilson e disegnato da Takeshi Miyazawa (e pubblicato in Italia nel volume Ms. Marvel: Metamorfosi) in cui mostrava il potere di emettere energia luminosa dal proprio corpo, che può raccogliere e trasferire in qualunque altra cosa, facendola esplodere, come una sorta di carica biocinetica, in modo molto simile a quanto sembra avvenire nella serie tv.
• Infine, ecco il momento che probabilmente tutti state aspettando con più apprensione, ovvero quello con la playlist dei brani presenti nel quinto episodio di Ms. Marvel:
- Tu Mera Chand – Suraiya & Shyam
- Tu Jhoom – Abida Parveen & Naseebo Lal
- Anguish and Despair – John Harbury
- Aaja Ri Nindiya – Noor Jehan
Leggi anche:
- “Thor: Love and Thunder” è un film sgangherato ed estenuante
- Ms. Marvel, gli easter egg dell’episodio 4
- Chi è Pugnale Rosso di “Ms. Marvel”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.