Radar. 7 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.

radar fumetti settimana la cautela dei cristalli

La cautela dei cristalli (Sergio Bonelli Editore). È il primo fumetto rosa pubblicato dalla casa editrice milanese. Un volume autoconclusivo che strizza l’occhio agli shojo manga raccontando la storia d’amore tra Jordan, un giovane sopravvissuto a un tragico incidente in cui ha perso entrambi i genitori, e Alanis, una ragazza bellissima e misteriosa. La sceneggiatura è firmata da Alberto Ostini (Legs WeaverNathan NeverNapoleoneUniverso AlfaGreystorm), mentre i disegni sono di Anna Lazzarini (Legs WeaverAgenzia AlfaGreystormBrad BarronLe Storie). Qui ci sono un po’ di pagine in anteprima.
(acquista online)

Il viaggiatore distante 2 (Coconino Press). Continua la serie creata nel 2008 da Otto Gabos (I Camminatori, EsperantoL’illusione della terraferma), che racconta la storia di un viaggio personale arricchito di esperienze romanzate, attraverso una serie di “quaderni” aperiodici. Qui c’è la nostra intervista all’autore, pubblicata in occasione dell’uscita del primo volume.
(acquista online)

Squalificati – Ranger Reject 1 (J-Pop). Prima uscita (di tre) di una nuova serie manga realizzata da Negi Haruba, già autore di The Quintessential Quintuplets. L’esercito del male è giunto sulla Terra da ormai 13 anni e continua a seminare distruzione grazie alla capacità dei suoi soldati di rigenerarsi. A proteggere il pianeta dagli invasori, però, sono arrivati i Dragon Keepers, una squadra di ranger in grado di utilizzare le Armi Divine, le uniche efficaci contro il nemico.
(acquista online)

Justice League International 1 (Panini Comics). Riedizione integrale del ciclo della Justice League curato da Keith Giffen e J.M. DeMatteis nella seconda metà degli anni Ottanta (per noi, uno dei migliori in assoluto nella storia del supergruppo di DC Comics). In seguito agli eventi di Crisi sulle terre infinite, anche la Justice League dovette riorganizzarsi: sotto la guida di un Batman particolarmente dispotico, si riunirono eroi di seconda fascia come Martian Manhunter, Black Canary, Blue Beetle, Mister Miracle, Capitan Marvel e Booster Gold.
(acquista online)

La vita e la morte della Potente Thor (Panini Comics). In occasione dell’uscita di Thor: Love and Thunder (qui c’è la nostra recensione del film), Panini pubblica un cofanetto contenente 8 volumi (in vendita anche singolarmente) con la riedizione integrale del fumetto che lo ha ispirato: una serie sceneggiata da Jason Aaron e disegnata da Russell Dauterman, pubblicata tra il 2016 e il 2018. La protagonista era Jane Foster, storica amante e fidanzata del Dio del Tuono, che per l’occasione aveva preso possesso del suo martello, in un periodo in cui il figlio di Odino era stato considerato “indegno” di impugnarlo. Qui ci sono un po’ di cose da sapere.
(acquista online)

Warlock Omnibus (Panini Comics). Ritorna disponibile dopo alcuni anni di assenza il volume che raccoglie tutte le prime storie di Adam Warlock, comprese quelle scritte e disegnate da Jim Starlin nella seconda metà degli anni Settanta. Un vero e proprio «cocktail esplosivo» che rappresenta «uno dei punti più alti di sempre per la Marvel», per usare le parole di Alberto Brambilla.
(acquista online)

20th Century Boys Ultimate Deluxe Edition 5 (Panini Comics). Quinto volume della riedizione integrale del capolavoro di Naoki Urasawa. A causa di una ricerca sul tragico Capodanno di Sangue, Kyoko è spedita ad Amicoland, dove incontra Yoshitsune ed è costretta a rivivere gli eventi accaduti nel 1971 ai ragazzi della Base segreta.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.