saldaPress inaugura una linea dedicata ai manga

La casa editrice saldaPress, nota in particolare per pubblicare i fumetti di Robert Kirkman tra cui The Walking Dead e Invincible, ha annunciato una nuova linea editoriale intitolata Mangaka e dedicata alla pubblicazione di manga, i fumetti giapponesi.

Per saldaPress non si tratta di una prima volta. Già nel 2001, agli inizi della sua vita, aveva iniziato proprio con la pubblicazione di un manga: L’Uomo Tigre di Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji. saldaPress abbandonò rapidamente i manga per dedicarsi alla traduzione di serie principalmente statunitensi, ampliando il proprio catalogo a testate di case editrici come Image Comics, Aftershock, Avatar Press e Dark Horse, ma proponendo parallelamente anche produzioni originali italiane.

Ora, a distanza di oltre 20 anni, saldaPress ci riprova: «In un panorama affollato come quello italiano dei manga, la scelta che abbiamo fatto per Mangaka è quella di focalizzarci sugli autori e sulla qualità delle loro opere e, quindi, di mantenere una forte continuità con quella che è da sempre la proposta editoriale della nostra casa editrice», ha detto l’editore Andrea Ciccarelli in un comunicato diffuso sui canali social di saldaPress.

saldapress manga mangaka
Una copertina di “To-Y”

I primi manga che saranno tradotti da saldaPress sono due opere di Atsushi Kamijo, fumettista giapponese attivo sin dagli anni Ottanta ma ancora inedito in Italia: To-Y (composto da 5 volumi, in distribuzione a partire da novembre 2022), uno shonen pubblicato originariamente da Shogakukan tra il 1985 e il 1987, che racconta le vicende di un band punk-rock alla ricerca del successo; Sex (composto da 4 volumi, in distribuzione da aprile 2023), un altro shonen pubblicato da Shogakukan tra il 1988 e 1992, una storia on the road che segue le avventure di un gruppo di ragazzi ribelli per le strade di Okinawa.

sex atsushi kamijo
Una copertina di “Sex”

«Valorizzare al massimo ciò che scegliamo di pubblicare resta l’obiettivo principale del nostro lavoro», ha aggiunto Ciccarelli. «Così, aprire il catalogo saldaPress al fumetto giapponese e presentare per la prima volta in Italia l’opera di un autore importante come Atsushi Kamijo – la prima delle proposte di Mangaka – prima di tutto ci rende orgogliosi per la fiducia che ci è stata accordata dall’autore e dal suo editore originale. Parallelamente, ci sembra anche il modo migliore per accompagnare il lettore alla scoperta di personaggi e di mondi narrativi di grande fascino come quelli che il maestro Kamijo ha saputo evocare con le sue opere.»

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.