
Eris Edizioni pubblica 1991, il nuovo graphic novel scritto e disegnato da Armin Barducci, già autore di Misantromorfina e Tales of an Imaginary Deadman per Eris Edizioni e Sospeso, scritto da Giorgio Salati e pubblicato da Tunué.
Presentato dalla casa editrice come «un graphic novel di formazione per imparare a perdonarci», il libro è la prima esperienza di Barducci nell’ambito dell’autobiografia a fumetti. L’autore infatti in questo volume si immerge nella propria infanzia per raccontare un suo grande trauma e creare così una storia a fumetti di formazione.
1991 di Armin Barducci – brossurato, 128 pagine a colori, 16,00 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dal 5 settembre 2022, e si può anche acquistare online qui.
Di seguito, la descrizione di 1991 diffusa dalla casa editrice e le prime pagine del libro da leggere in anteprima.
Estate 1991. Una come tante altre vissute prima di diventare grandi, il classico luogo di villeggiatura dove si ritrovano le solite amicizie e se ne fanno di nuove, forse l’ultima vacanza con i genitori. L’estate in cui succede qualcosa che segna irrimediabilmente il presente e cambierà il futuro.
Gioia, divertimento e spensieratezza si interrompono. Il lungo bacio scambiato di nascosto in una notte d’estate diventa all’improvviso un ricordo raggelante. Perché la morte, quando la incontri così, quando è un suicidio, ti esplode in fac- cia, e non sai come affrontarla, soprattutto se hai solo 15 anni.
E poi ritrovarsi adulti e sentire il bisogno di condividere quel trauma vissuto in solitudine, farla diventare una storia, raccontarla in prima persona, così come è stata.











Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Nello studio di Armin Barducci
- 8 fumetti che raccontano il bullismo
- “Big Questions”: in conversazione con Anders Nilsen
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.