
Panini Comics ha annunciato una nuova collana settimanale di albi di grandi dimensioni (18×24 cm) dedicata ai più importanti cicli di storie apparsi su Topolino, e intitolata Le grandi saghe Disney. Sarà inaugurata da tre volumi dedicati rispettivamente alla Saga della Spada di Ghiaccio di Massimo De Vita, a Storia e gloria della dinastia dei paperi di Guido Martina, Giovan Battista Carpi e Romano Scarpa, e a Il segreto del totem decapitato, scritta da Martina per i disegni di Carpi, De Vita, Giorgio Cavazzano e Guido Scala.
Il primo volume, in uscita a settembre, ristamperà Topolino e la spada di ghiaccio, il capitolo iniziale della nota trilogia fantasy realizzata da Massimo De Vita come autore unico tra il 1982 e il 1993. Il volume si potrà acquistare singolarmente, al prezzo di 2,90 €, oppure insieme a Topolino 3486, per un totale di 5,90 €. Dato che a dicembre la saga compirà 40 anni, Panini la ripubblicherà anche integralmente in un’edizione deluxe (29×38 cm) e con una nuova colorazione, al prezzo di 85,00 €. L’opera sarà anche proposta in un’edizione cartonata più economica, al prezzo di 27,00 €, già acquistabile online.
Il secondo volume riproporrà invece le prime tre puntate di Storia e gloria della dinastia dei paperi, ossia Zio Paperone e il rimbombo lunare, Paperina e i papiri del Pah-Peh-Rheo e Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus. Nata verso la fine degli anni Sessanta per accompagnare la cosiddetta “operazione miliardo”, che prevedeva una collezione di 8 monete che raffiguravano altrettanti personaggi Disney, questa saga in 8 parti si propone come cronistoria della famiglia dei paperi, dalle origini nell’antico Egitto ai giorni nostri.
Sul terzo volume, infine, saranno ripubblicati i primi episodi del Segreto del totem decapitato, un ciclo di storie del 1973 legato a doppio filo a dieci francobolli metallici che i lettori di Topolino potevano trovare in allegato ai singoli numeri del settimanale.
Le grandi saghe Disney sarà distribuita in edicola e in fumetteria tutti i venerdì. Ogni uscita costerà 6,90 €, sarà arricchita da ampi extra e contenuti speciali e presenterà una copertina inedita.
Leggi anche:
- Storia dei gadget estivi di Topolino
- La storia d’amore più “scandalosa” mai apparsa su “Topolino”
- I fumetti DC Comics annunciati da Panini per ottobre 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.