I 5 migliori fumetti pubblicati ad agosto 2022

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese ad agosto 2022, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Supergirl: La donna del domani, di Tom King, Bilquis Evely e Mat Lopes (Panini Comics)

Tom King non ha mai accettato il fatto che Supergirl non vendesse abbastanza. Effettivamente la cugina di Superman è un personaggio molto celebre, ma che di rado ha avuto una vera storia editoriale. Perché quindi non ripartire da zero immergendola in un contesto agli antipodi di quanto fatto dagli sceneggiatori precedenti?

E allora ecco che il primo degli otto numeri di questa maxiserie si apre come il più classico dei sword & sorcery, con la protagonista ubriaca in una taverna, circondata da energumeni e pronta a scatenare una rissa memorabile. Kara Zor-El, appena ventunenne, per festeggiare il suo compleanno decide infatti di atterrare su un pianeta dove il sole la priva dei suoi poteri e di prendersi una sonora sbornia. Da questo spunto, così scontato eppure del tutto atipico per il personaggio, parte una sorta di remake di Il Grinta ambientato in un universo che pare scritto da Robert E. Howard o Alex Raymond, senza dimenticare accenni alla fantascienza europea che vanno da Jean-Claude Mézières a Moebius.

Così come il romanzo di Charles Portis da cui fu tratto il film con John Wayne – e l’omonimo remake dei fratelli Coen – è letteralmente richiamato alla lettera, nessuna delle fonti di ispirazione viene in qualche modo nascosta, restituendoci una sorta di coloratissimo e traboccante affresco sospeso tra fantasy e western.

Ma a rendere importante questa storia di Supergirl sono anche i disegni di Bilquis Evely e Matheus Lopes, che partono alla grande – difficilmente troverete fumetti di supereroi pubblicati nell’ultimo anno migliori di quelli dei primi numeri di questa maxiserie – fino a realizzare decisamente un lavoro fuori scala, pur perdendo un po’ di impatto negli ultimi numeri.

(acquista online)