
RAGAZZAcd è il nuovo lavoro del fumettista e illustratore Alessandro Baronciani (Negativa, Le ragazze nello studio di Munari, Monokerostina), una storia per immagini che, oltre a leggersi, si potrà anche ascoltare.
Si tratterà infatti di un libro di 300 pagine a colori in formato orizzontale di 21×15 cm, racchiuso in una custodia che conterrà anche un CD con 14 tracce: 4 canzoni e 10 recitate.
RAGAZZAcd Alessandro Baronciani è prenotabile online fino al 30 settembre, con la formula che prevede solo l’acquisto diretto dall’autore in un arco limitato di tempo. Il libro sarà poi stampato a gennaio e successivamente spedito agli acquirenti.
Di seguito la descrizione della storia:
Una esploratrice spaziale cade su un pianeta dalla memoria chiusa. Impossibile accedere ai ricordi, impossibile chiamare soccorso. Un pianeta di specchi, una giungla di ghiaccio, di stanze vuote dove cercare i ricordi proibiti. Un pianeta 2D, una terra piatta dove non ci sono emozioni, dove non si prova freddo e dove l’unico modo per scappare é chiamare aiuto attraverso la musica e le canzoni.
Alessandro Baronciani, che è anche musicista, non è nuovo a progetti che uniscono musica e fumetto. Si pensi al graphic novel La distanza, scritto dal cantautore Colapesce, e all’album ispirato al graphic novel Quando tutto diventò blu, ai quali dopo l’uscita ha fatto seguito un tour di concerti disegnati.
«RAGAZZAcd è un disco, un fumetto e anche una colonna sonora» ci ha spiegato Baronciani. «Forse volevo riprodurre l’esperienza che ho vissuto quando ho ascoltato la colonna sonora del film Il Corvo. Il CD uscì prima del film e in Italia nemmeno si trovava il fumetto. Tutto cominciò quando vidi il CD e non sapevo niente del film, ma era già qualcosa di imperdibile… pensa che c’era un inedito dei Cure! RAGAZZAcd è molto complesso da raccontare e oggi abbiamo troppo poco tempo per capire, siamo molto distratti, ma nel suo modo di mettere in crisi uno stereotipo di comunicazione e di prodotto, per noi che lo abbiamo realizzato è qualcosa di molto affascinante e voglio che lo sia anche per chi lo ascolterà e lo leggerà.»
Il progetto coinvolge attivamente non soltanto Baronciani ma anche vari musicisti. «Ho messo insieme una band che ha fatto un disco e ha scritto una storia con la musica. E io, a partire da queste canzoni, disegnerò un fumetto. Ho fatto al contrario rispetto a Quando tutto diventò blu, che è un fumetto attorno al quale anni dopo l’uscita del libro è nato un disco. Io ho scritto la storia e i brani li ho composti insieme a Corrado Nuccini, Giungla e Rachele Bastreghi. Ci sono 14 tracce, di cui 4 sono canzoni vere e proprie e 10 sono pezzi che narrano la storia con la voce di Chiara Leoncini, tra voglia di fare canzone pop e di raccontare come in un podcast.»
Per adesso si può guardare e ascoltare un trailer con le immagini disegnate da Alessandro Baronciani accompagnate dal brano Salta, scritto e cantato da Giungla e Corrado Nuccini.
Leggi anche:
- Il graphic novel “Quando tutto diventò blu” di Alessandro Baronciani diventa un disco
- “Dirty dancing” illustrato da Alessandro Baronciani
- “Monokerostina”, il fumetto di Alessandro Baronciani che sta in una scatola di medicinali
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.