
Sbam! Comics ha annunciato la pubblicazione a ottobre di La Contea di Colbrino, serie umoristica di ambientazione rinascimentale di Adriano Carnevali, l’autore dei Ronfi, e di cui in passato abbiamo pubblicato sulle nostre pagine diversi episodi (potete leggerli qui).
È la prima volta in assoluto che la serie viene raccolta in volume. Dopo la loro pubblicazione originale sul Corriere dei Ragazzi tra il 1975 e il 1976, solo pochissimi dei 31 episodi sono stati riproposti al pubblico, nonostante sia un fumetto a cui Carnevali tiene moltissimo perché ha dato il via alla sua carriera di autore. «Insegnavo italiano e storia in un istituto tecnico e l’attività di insegnante mi piaceva molto, però la passione per il disegno e il racconto umoristico erano talmente forti che quando la magia si avverò e mi si offrirono, una dopo l’altra, meravigliose (per me) possibilità di cominciare a operare professionalmente (soprattutto, per l’appunto, con Colbrino, che avevo presentato ma senza illudermi che potesse essere accolto), sentii che non sarei stato capace di svolgere al meglio due attività tanto diverse e feci la mia scelta», ci aveva raccontato qualche anno fa in un’intervista.
Colbrino mette in scena le avventure degli abitanti di un fittizio borgo rinascimentale, una signoria minore governata da un principe piccolino, il conte Guidoaldo, che vorrebbe poter trattare alla pari con duchi e dogi. Protagonista è il letterato di corte, il messer Temistio, e con lui una schiera di personaggi bizzarri tra contadini bifolchi, armigeri scalcagnati e comandanti di ventura, con comparsate di Leonardo da Vinci e altri personaggi del tardo ‘400.
Il volume pubblicato da Sbam! Comics (264 pagine, brossurato, 23,00 euro) sarà disponibile in libreria, fumetteria e negli store online dal 20 ottobre, ma è già possibile acquistarlo online qui.
Oltre alle storie del Corriere dei Ragazzi, i personaggi della Contea di Colbrino sono tornati in una manciata di avventure sul Corriere dei Piccoli negli anni Novanta, su Il Mago e su un diario scolastico. Questi materiali non fanno parte della prima raccolta, ma potrebbero trovare posto in un secondo volume. Inoltre, la pagina ufficiale dei Ronfi ha annunciato che è in lavorazione un’edizione cartonata e a tiratura limitata dello stesso libro, distribuita soltanto online.
Di seguito, alcune pagine del volume





Leggi anche:
- Da Colbrino ai Ronfi. Intervista ad Adriano Carnevali
- Una storiella dei Ronfi sul senso della vita
- Adriano Carnevali intervistato da Tuono Pettinato, Dr. Pira, Ratigher, Maicol e Mirco