
Rizzoli Lizard ha annunciato la pubblicazione di Notturno berlinese, il nuovo fumetto di Corto Maltese – il marinaio creato da Hugo Pratt nel 1967 – realizzato da Juan Dìaz Canales (Blacksad) e Rubén Pellejero (Dieter Lumpen). L’ormai consolidata coppia di autori spagnoli aveva ripreso a narrare le storie di Corto già nel 2015, con l’inedito Sotto il sole di mezzanotte, a cui sono seguite nel 2017 Equatoria e nel 2019 Tarowean.
La storia si svolge nell’autunno del 1924, quando Corto Maltese arriva a Berlino alla ricerca dell’amico Steiner, scoprendo che è stato assassinato. Ha così inizio un’indagine per trovare il suo assassino e ottenere giustizia. Sullo sfondo, il crollo della Repubblica di Weimar e una Germania sull’orlo della guerra civile, tra spie comuniste e società segrete di estrema destra che rischiano di complicare il compito di Corto.
Corto Maltese: Notturno berlinese – che è stato pubblicato originariamente in Francia da Casterman all’inizio di questo mese – sarà distribuito in libreria il prossimo 27 settembre, ma si può già preordinare online.
Lo scorso anno, Corto Maltese era stato invece protagonista di una storia a fumetti, Oceano nero, realizzata dallo sceneggiatore e documentarista Martin Quenehen e dal fumettista Bastien Vivès. Un albo speciale che ha dato il via a una sorta di nuova collana dedicata alle avventure giovanili del personaggio, che sarà pubblicata in parallelo alle storie realizzate dagli spagnoli Juan Díaz Canales e Ruben Pellejero.
Leggi anche:
- Corto Maltese secondo Boris Battaglia, e il problema del ‘divenire’
- Corto Maltese, l’ambiguità narrativa di Pratt e il nostro sguardo
- Corto Maltese, lo straniero
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.