
Sergio Bonelli Editore ha presentato i fumetti che pubblicherà a novembre 2022. Dalla seguente lista sono esclusi i proseguimenti delle serie regolari da edicola.
DRAGONERO – IL MAGAZINE DELLA SERIE TV 1
32 pagine – 21 x 28 cm
colore, spillato
€ 5,90
Un Magazine pensato per i fan della serie animata di Dragonero: i tre giovani ed eroici Paladini dallo schermo televisivo… direttamente nelle vostre mani! Rivolto a un pubblico di età scolare, il Magazine contiene divertenti giochi, curiosità dal fantastico mondo di Dragonero, spassose avventure inedite dei vostri eroi preferiti e un meraviglioso gadget allegato a ogni numero!
LE AVVENTURE DI DRAGONERO 1 – ARRIVANO GLI EROI!
di Stefano Vietti, Luca Enoch, Riccardo Crosa e Simone Garizio
96 pagine – 16 x 21 cm
colore, brossurato
€ 5,90
Tornano le avventure del giovane Ian Aranill, il futuro Dragonero, della sua scaltra sorellina Myrva e del possente orco Gmor: tre giovani eroi che sfidano pericolosi nemici pur di far trionfare la giustizia… e di saltare qualche ora di scuola! Mentre vi gustate in televisione la serie animata, eccovi vecchie e nuove storie di questi tre strampalati paladini del Bene, alle prese con un avversario il cui nome è tutto un programma: il Burattinaio! Quali folli piani sulla conquista del mondo sta architettando nella buia caverna dove si nasconde? Scopriamolo insieme con le fantastiche… Dragonero Adventures!
DRAGONERO – MONDO OSCURO 1
A guardia della notte
di Stefano Vietti, Luca Enoch,
Salvatore Porcaro e Gianluca Pagliarani 96 pagine – 16 x 21 cm
B/N, brossurato
€ 4,40
Un nuovo orrore si è abbattuto sull’Erondár! Frotte di Abominii sciamano per le terre dell’Impero e nei regni confinanti, portando morte e devastazione! Dopo la terribile tirannia della Signora delle Lacrime di Sangue, imposta dal malvagio Leario, Dragonero e i suoi compagni devono ora fronteggiare un’altra minaccia, che ha sprofondato l’intero continente in una terrificante e tetra “era oscura”! Prende vita una inedita stagione del fantasy a fumetti più letto e amato d’Italia… un nuovo inizio magistralmente orchestrato dal talento narrativo dei due creatori della serie: Stefano Vietti e Luca Enoch!
SPECIALE DRAGONERO 11
Sole rosso
di Stefano Vietti e Giuseppe Matteoni
128 pagine – 16 x 21 cm
colore, brossurato
€ 7,90
Nella fase finale della ribellione, Ian e Gmor si ritrovarono coinvolti in una missione speciale: raggiungere una città a nord del Flurhefindhe per recuperare una serie di mappe. Una missione rischiosa… e Ian, Gmor e Myrva si ritrovarono nel posto sbagliato al momento sbagliato: là dove sorsero i non morti evocati da Jeranas il Negromante! Là dove avvenne il primo combattimento tra i vivi e i morti… Un piccolo salto nel recente passato per una grande storia, firmata da Stefano Vietti per le matite di un maestro come Giuseppe Matteoni! E una gustosa “sorpresa”, insolita per gli Speciali, ma, siamo sicuri, molto gradita ai fan…
ETERNITY 01 – LA MORTE È UN DANDY
di Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi
72 pagine – 22 x 30 cm
colore, cartonato
ISBN 978-88-6961-730-0
€ 17,00
Una nuova serie scritta da Alessandro Bilotta, che ambienta in una Roma futuribile, in cui sono tornati di moda gli anni Sessanta, le vicende di Alceste Santacroce. Giornalista elegante e un po’ snob di un settimanale di gossip, ama affondare nel marcio di quegli ambienti che vanno dal cinema, alla moda, alla tv, alla politica. Con la scusa di uno scoop all’apparenza ridicolo, Alceste in realtà farà luce sui personaggi umani dietro le quinte di un universo di plastica, finiti in quella rete dopo aver coltivato sogni e delusioni. Eternity è l’affresco di un caotico Inferno contemporaneo. Un mondo fatto di studi televisivi, palazzi del potere, appartamenti della Roma che conta, luoghi miseri delle periferie che guardano con incanto alle luci illusorie della città.
NATHAN NEVER / JUSTICE LEAGUE DOPPIO UNIVERSO
di Michele Medda, Bepi Vigna, Adriano Barone e Sergio Giardo
144 pagine – 22 x 30 cm colore, cartonato
€ 23,00
Dopo il volume dedicato al team-up tra Flash e Zagor, arriva ora il secondo incontro tra un eroe Bonelli e nientemeno che l’intera Justice League, il gruppo di supereroi più noto dell’universo DC. L’Agente Speciale Alfa e i suoi compagni, prima fra tutti Legs Weaver, saranno al fianco di Superman, Wonder Woman, Batman, Aquaman e tutti gli altri eroi più potenti della Terra, per combattere una terribile minaccia per il Pianeta e l’intero universo. Questa lunga avventura non racconta solo una drammatica battaglia tra il bene e il male, ma è anche l’incontro di diversi caratteri, di differenti idee di giustizia, di esseri umani e esseri quasi divini che dovranno trovare un equilibrio per raggiungere l’obiettivo finale.
SIMULACRI 01 – BRECCE
di Jacopo Camagni, Marco B. Bucci, Eleonora Caruso, Flavia biondi, Giulio Macaione e Stefano Martinuz
72 pagine – 22 x 30 cm
colore, cartonato
€ 17,00
Arriva il primo dei 4 volumi che compongono l’attesa serie Simulacri, la cui trama rappresenta una novità assoluta nell’universo bonelliano; Simulacri, infatti, si presenta come un manifesto della social media generation, che fonde misteri e sorprendenti drammi sentimentali. Jacopo Camagni e Marco Bucci, coadiuvati da Eleonora Caruso ai testi, Flavia Biondi e Giulio Macaione ai disegni e Stefano Martinuz ai colori, hanno creato un intreccio che ruota intorno alle relazioni nel nostro convulso presente; una storia di sentimenti e passioni che ben presto, dietro una patina di finta normalità, rivela risvolti inquietanti. Qualcuno comincia a perseguitare i protagonisti con messaggi sinistri sui telefonini, ma la storia assume tinte sempre più angoscianti, portando a galla una fitta rete di relazioni, torbidi segreti e passioni celate.
IL COMMISSARIO RICCIARDI RONDINI D’INVERNO
di Maurizio de Giovanni, Paolo Terracciano e Luigi Siniscalchi
192 pagine – 19 x 26 cm colore, cartonato
€ 22,00
Prosegue la serie di graphic novel che traducono a fumetti le vicende del Commissario Ricciardi. Con questo titolo la serie arriva al tredicesimo volume (10 romanzi e 3 raccolte di storie brevi). Ricciardi si trova a indagare nel mondo dello spettacolo in un episodio scandito dalle note malinconiche della canzone Rundinella. Sul palcoscenico del Teatro Splendor muore in scena l’attrice Fedora Marra, uccisa da una pistola di scena impugnata dal marito. Ricciardi è convinto che «il teatro proponga una ridda di emozioni false, dove l’amore è sempre buono e l’odio sempre cattivo», e che il terribile fatto di sangue sia illusorio come i fasti che animano Napoli in attesa del Capodanno. Per comprendere le ragioni di questo omicidio, dovrà costringere il colpevole a gettare la maschera e a svelare le sue motivazioni.
TEX – MONTALES
di Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini
512 pagine – 16 x 21 cm
B/N, brossurato
€ 17,00
Montales è uno dei personaggi più noti dell’universo di Tex Willer. Ex fuorilegge messicano, diventato poi governatore, nonostante gli impegni politici e di governo, in lui continua a covare il fuoco dell’avventuriero! In questo volume, che torna in una nuova edizione, sono raccolte le prime avventure che vedono insieme Tex e Montales, fin dal loro movimentato incontro durante la Rivoluzione messicana.
TEX – IL PUEBLO PERDUTO
di Claudio Nizzi e Giovanni Ticci
240 pagine – 28 x 37 cm
B/N, cartonato
€ 34,90
Dopo Villa, Magnus e Kubert, presentiamo in questa collana da collezione un altro maestro del fumetto, il senese Giovanni Ticci (20 aprile 1940), amato da generazioni di lettori fin dalla sua prima storia di Tex, Vendetta indiana del 1968. Un’avventura scritta da Claudio Nizzi che porterà Tex e Carson nella riserva papago sulle tracce di una banda di delinquenti decisi a profanare il “pueblo perdido” alla ricerca delle favolose ricchezze che nasconde, sfidando la maledizione che incombe su quelle antiche mura.
ZAGOR GUERRA
di Guido Nolitta e Gallieno Ferri
304 pagine – 22 x 31 cm colore, cartonato
€ 28,00
La strenna 2022 presenta una delle storie più classiche e amate dello Spirito con la Scure, un’avventura ricca d’azione che vede Zagor battersi ancora una volta per la giustizia e dalla parte dei più deboli. Alcuni indiani rapiscono il figlio del colonnello Howard, comandante di Fort Holborn. Howard decide allora di far intervenire i Lupi Neri, un gruppo di spietati mercenari guidato dal fanatico Otto Kraus. Zagor cerca di trovare il figlio di Howard prima del loro arrivo, ma viene gravemente ferito dal bellicoso mohicano Dente di Lupo! Curato dal simpatico stregone Molti Occhi, il nostro eroe riesce a liberare il figlio di Howard, rapito in realtà da un commerciante bianco intenzionato a scatenare una guerra indiana. Ma Kraus non vuole saperne di ritirare i suoi mercenari: i Lupi Neri attaccheranno comunque i villaggi indiani!
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- La nuova trilogia di Dylan Dog scritta da Roberto Recchioni
- Le prime tavole di “Eternity”, il nuovo fumetto Bonelli di Alessandro Bilotta
- I fumetti Bonelli annunciati per ottobre 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.