
Marvel Comics ha diffuso una serie di pagine in anteprima di Miracleman 0, albo speciale che festeggerà i 40 anni del personaggio. Sebbene Miracleman sia stato creato nel 1953 da Mick Anglo per la casa editrice Len Miller & Son, questo anniversario celebra il rilancio del personaggio avvenuto nel 1982 per mano di Alan Moore e Garry Leach (scomparso di recente) con le case editrici Quality ed Eclipse.
Miracleman 0 sarà un albo antologico con storie a fumetti realizzate da autori come Neil Gaiman, Jason Aaron, Mike Carey, Mark Buckingham, Ryan Stegman e Ty Templeton, sotto una copertina di Alan Davis.
Neil Gaiman e Mark Buckingham sono inevitabilmente gli autori che rubano la scena. L’albo infatti conterrà un’avventura che fungerà da prologo alle loro nuove storie inedite del personaggio (qui i dettagli), attese da tempo e finalmente in arrivo a partire dal prossimo ottobre. I due autori riprenderanno a raccontare la storia da dove si era interrotta nel 1993 a causa del fallimento della casa editrice Eclipse e delle conseguenti battaglie legali per i diritti del personaggio, poi acquistati da Marvel.
Marvel Comics pubblicherà quindi la conclusione inedita del ciclo di storie dei due autori rimasto in sospeso finora e soprannominato The Silver Age, e proporrà anche le edizioni rimasterizzate dei primi due capitoli editi originariamente da Eclipse nei primi anni Novanta sui numeri 23 e 24 di Miracleman, con nuovi artwork e materiale bonus. Contemporaneamente, Marvel Comics pubblicherà anche una nuova edizione di The Golden Age, la prima parte della saga di Gaiman e Buckingham (disponibile in italiano per Panini Comics).
Di seguito le tavole di Miracleman 0 diffuse in anteprima da Marvel, che al momento non ha mostrato pagine della storia firmata da Gaiman e Buckingham:




Miracleman 0 sarà pubblicato negli Stati Uniti da Marvel Comics il 5 ottobre 2022.
Leggi anche:
- La grandezza del Miracleman di Neil Gaiman e Mark Buckingham
- I 9 momenti più importanti nella vita editoriale di Miracleman
- Il Miracleman di Alan Moore: valeva la pena aspettare?
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.