4 anime da guardare in streaming a ottobre 2022

anime streaming ottobre 2022
Chainsaw Man

Tra Amazon Prime Video, Netflix, VVVVID, Crunchyroll e Disney+, l’offerta di film e serie d’animazione in Italia è ormai parecchio ampia. Per aiutare appassionati o semplici curiosi a orientarsi al meglio e non perdersi i prodotti del momento, proponiamo dunque una piccola guida mensile. Tra le nostre segnalazioni sono presenti sia novità assolute, con serie rese disponibili in binge-watching oppure in simulcast (cioè in contemporanea all’uscita giapponese di ogni episodio), sia recuperi di opere del passato particolarmente importanti o amate dal pubblico.

Mobile Suit Gundam: The Witch From Mercury
Crunchyroll
Dal 2 ottobre

La più recente serie del franchise di Gundam è stata descritta dalla casa di produzione Sunrise come un prodotto pensato per attrarre anche le generazioni più giovani. Ha come protagonista una ragazza, mentre la trama ruota attorno a tematiche sociali e politiche con esplicite critiche al capitalismo.

Mobile Suit Gundam: The Witch From Mercury è trasmesso sui network giapponesi MBS/TBS tutte le domeniche, e anche su Crunchyroll il ritmo è quello di un episodio a settimana.

Blue Lock
Crunchyroll
Dall’8 ottobre

La serie animata ispirata al manga di Muneyuki Kaneshiro e Yusuke Nomura è diretta da Tetsuaki Watanabe (Powerful Pro Yakyū Powerful Kōkō-hen) per lo studio 8-Bit, scritta da Taku Kishimoto (Haikyu!!Silver Spoon2019 Fruits Basket), per il character design di Masaru Shindō (Fruits BasketMacross DeltaMy Teen Romantic Comedy SNAFU), Kenji Tanabe e Kento Toya.

Il manga Blue Lock (pubblicato in Italia da Panini Comics) è ambientato in un Giappone dove, in seguito all’eliminazione della nazionale di calcio dai Mondiali del 2018, continua la ricerca di nuovi talenti con l’obiettivo di selezionare l’attaccante più egoista e spregiudicato, colui che potrà realizzare il sogno calcistico del Paese. Quest’anno il fumetto ha vinto il Kodansha Manga Award nella categoria miglior shonen. Su Crunchyroll l’anime sarà reso disponibile al ritmo di un episodio a settimana, in contemporanea col Giappone.

Exception
Netflix
3 ottobre

Un nuovo anime di genere horror-fantascientifico che vanta una colonna sonora composta dal celebre musicista giapponese Ryuichi Sakamoto (L’ultimo imperatoreLe ali di Honneamise) e il character design firmato da Yoshitaka Amano (Final Fantasy, Vampire Hunter D, The Sandman. Cacciatori di sogni).

La serie racconta un mondo in cui gli esseri umani abbandonano la Terra alla ricerca di un nuovo pianeta in cui insediarsi. Una squadra di esploratori creati con una stampante 3D biologica raggiunge un corpo celeste che potrebbe rivelarsi adatto alla migrazione, ma, a causa di un malfunzionamento della stampante, uno dei membri dell’equipaggio emerge in uno stato deforme. Quando gli altri se ne accorgono, prende il via un conto alla rovescia per mettere fine alla missione.

Chainsaw Man
Crunchyroll
Dall’11 ottobre

L’anime di Chainsaw Man è prodotto dallo studio di animazione giapponese Mappa. La regia è affidata a Ryū Nakayama (Black CloverJujutsu Kaisen), Hiroshi Seko (AjinL’attacco dei giganti: La stagione finale) si è occupato della sceneggiatura, Kazutaka Sugiyama (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) del character design e Kensuke Ushio (DEVILMAN crybabyLiz and the Blue BirdA Silent Voice) della composizione della colonna sonora.

Chainsaw Man racconta la storia di Denji, un giovane metà uomo e metà demone che dà la caccia ai demoni servendosi dei poteri che gli ha dato il suo cane-motosega. Tatsuki Fujimoto – già autore di Fire Punch, pubblicato da Star Comics – ha iniziato la serializzazione di Chainsaw Man nel dicembre 2018. La serie è attualmente composta da undici volumi. Il manga Chainsaw Man è pubblicato in Italia da Panini Comics. Su Crunchyroll l’anime sarà reso disponibile al ritmo di un episodio a settimana, in contemporanea col Giappone.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.