Le intramontabili action figures di He-Man and the Masters of the Universe

he-man masters of the universe action figures

Per tutti quelli nati negli anni Ottanta, i pupazzetti di He-Man and the Masters of the Universe di Mattel sono stati un must. In quel periodo non c’era ragazzino che non ne possedesse almeno uno o che desiderasse averli tutti, mettendo letteralmente in crisi i propri genitori. 

Oggi quei ragazzini sono cresciuti e ormai i pupazzetti vengono chiamati action figure, ma non sono per nulla passati di moda. I Masters of the Universe sono infatti diventati nel tempo una sorta di culto che ha continuamente saputo rinnovarsi.

Il loro boom negli anni Ottanta è stato un vero e proprio caso. Parliamo infatti di uno dei pochi media-franchise nato dai giocattoli che ha saputo declinarsi e reinventarsi con enorme successo in tutti gli ambiti dell’intrattenimento, arrivando per un periodo a superare in fatturato e popolarità persino Barbie, il prodotto più famoso di Mattel.

Pensiamo ai primi cartoni animati a essi ispirati e realizzati da Filmation, ovvero quello che più di ogni altra cosa li ha fatti conoscere a livello mondiale. Da lì in poi non si contano i progetti e le produzioni su cui sono apparsi: film, libri, figurine, videogiochi, merchandising disparato e, ovviamente, fumetti.

Nonostante dagli inizi degli anni Novanta la loro popolarità sia calata, complici la diretta concorrenza di altri fenomeni tra cui i Transformers e Le Tartarughe Ninja e i cambiamenti tecnologici e generazionali, Mattel ha provato a rilanciarli più volte, a partire da un improponibile e kitsch film live-action con Dolph Lundgren nel ruolo di He-Man.

Oggi, a quarant’anni dal primo giocattolo messo sul mercato, I Masters of the Universe non smettono comunque di affascinare non solo i nostalgici, ma anche le nuove generazioni. Ancora una volta, a fare da traino, ci sono le produzioni animate, pensate per target diversi e viste di recente su Netflix: She-Ra e le principesse guerriere, Masters of the Universe: Revelation e He-Man and the Masters of the Universe. 

In tutto questo le action figure e i giocattoli sono rimasti al centro dell’attenzione: Mattel ha continuato a realizzarli con costanza, anche se per certi periodi ha concesso la licenza ad altri produttori.

Siamo sinceri: chi non vorrebbe una spada del potere di He-Man? Già vi immaginiamo alzarla al cielo mentre urlate «per il potere di Grayskull!».

Le action figure dei Masters, soprattutto quelle vintage, sono inoltre molto ricercate tra gli appassionati e tra di esse ci sono diverse rarità. Uno dei luoghi dove scovarle è ovviamente eBay, dove si può trovare l’He-Man mancate di seconda mano, ma anche l’ultima novità in offerta, come questo pupazzo ispirato alla serie tv Revelation diretta da Kevin Smith. O ancora questo Skeletor della linea Origins, che si rifà alle prime storiche collezioni prodotte negli anni Ottanta. A questo link, inoltre, c’è una selezione di action figure in offerta, che comprende anche una riproduzione del Castello di Grayskull a un prezzo speciale, perfetto per animare la mensola su cui tenete i vostri Masters.

Intanto prepariamoci alla prossima produzione animata: Masters of the Universe: Revolution, seguito di Revelation. Annunciata in estate da Netflix, vedrà nuovamente nel ruolo di showrunner e produttore esecutivo Kevin Smith, il fumettista e regista autore di Clerks. Neanche a dirlo, assisteremo ancora una volta all’epico scontro tra He-Men e Skeletor per la sopravvivenza di Eternia.

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.