Nascono i DC Studios, con James Gunn a capo

james gunn dc studios

Il regista James Gunn è stato nominato co-presidente e co-amministratore delegato dei DC Studios, neonata divisione di Warner Bros. Discovery che si occuperà di portare al cinema e in televisione – in versione sia live-action che animata – i personaggi dei fumetti di DC Comics e che sostituirà definivamente DC Films. A lui si affiancherà con gli stessi ruoli il produttore cinematografico Peter Safran.

I due sostituiscono così Walter Hamada, che ha ricoperto il ruolo di capo di DC Films dal 2018 al 2022 e che era stato già in parte accantonato in seguito alla fusione fra Warner Bros. e Discovery e il rimescolamento della dirigenza. Warner Bros. Discovery era alla ricerca da tempo di una figura autorevole che ricoprisse questo ruolo, una sorta di corrispettivo di quello che Kevin Feige è per i Marvel Studios.

Come riferisce The Hollywood Reporter, James Gunn si concentrerà sull’aspetto creativo delle produzioni, mentre Peter Safran si occuperà delle questioni economiche e produttive. Entrambi faranno riferimento a David Zaslav, amministratore delegato di Warner Bros. Discovery, e si coordineranno con Michael De Luca e Pamela Abdy, i capi di Warner Film.

James Gunn avrebbe inoltre firmato un contratto in esclusiva con Warner Bros. Discovery, il che vorrebbe dire che Guardiani della Galassia vol. 3 – in uscita nei cinema a maggio 2023 – dovrebbe essere l’ultimo impegno del regista con i Marvel Studios, per i quali ha diretto i due precedenti film dei Guardiani, oltre allo speciale natalizio del super gruppo che sarà reso disponibile in streaming su Disney+ a fine novembre.

Per Warner Bros., invece, James Gunn ha già diretto il film The Suicide Squad – Missione suicida del 2021 e ha ideato e prodotto la serie tv spin-off Peacemaker per HBO Max. Già tempo fa era stato annunciato però che il regista era al lavoro su nuovi misteriosi progetti probabilmente legati al franchising di Suicide Squad.

«Siamo onorati di essere i gestori dei personaggi di DC Comics, che amiamo da quando eravamo bambini», hanno dichiarato James Gunn e Peter Safran in un comunicato congiunto. «Non vediamo l’ora di collaborare con gli sceneggiatori, i registi e gli attori più talentuosi del mondo per creare un universo integrato e stratificato che consenta agli artisti coinvolti di esprimersi.»

Contemporaneamente alla nomina di James Gunn e Peter Safran, è stata anche accantonata la dicitura DC Extended Universe per l’universo supereroistico live-action di Warner Bros. Discovery, che d’ora in avanti si chiamerà semplicemente DC Universe.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.