I vincitori dei Lucca Comics Awards 2022

lucca comics awards 2021

Lucca Comics & Games ha comunicato i vincitori dell’edizione 2022 dei Lucca Comics Awards, premi dedicati a opere a fumetti e agli autori, di qualunque nazionalità, formato editoriale e modalità di distribuzione.

Nella giuria dei Lucca Comics Awards 2022 erano presenti il collaboratore del festival Dario Dino-Guida, i giornalisti e critici Bruno Luverà e Mara Famularo e gli autori Werther Dell’Edera e Miguel Vila.

Di seguito, l’elenco dei premiati:

Gran Guinigi

Miglior fumetto breve o raccolta:
Gli incubi di Kafka, di Peter Kuper (Tunué)

Miglior serie:
Cosma & Mito, di Nicola Zurlo e Vincenzo Filosa (Coconino Press)

Miglior disegno:
Gaëlle Geniller per Le Jardin, Paris (Star Comics)

Miglior sceneggiatura:
R. Kikuo Johnson per Nessun altro (Coconino Press)

Iniziativa editoriale – Premio Stefano Beani:
La Revue Dessinée Italia

Iniziativa editoriale – Premio Stefano Beani:
Comics & Science, di CNR Edizioni/Feltrinelli Comics

Miglior esordiente:
Giorgia Kelley per Strange Rage (Rizzoli Lizard)

Premio speciale della giuria:
Mostri, di Barry Windsor-Smith (Mondadori Oscar Ink)

Yellow Kid

Fumetto dell’anno:
The Hellbound, di Yeon Sang-ho e Choi Kyu-sok (Panini Comics)

Autore dell’anno:
Paco Roca per Ritorno all’Eden (Tunué)

Il premio Maestro del Fumetto – che darà l’opportunità di realizzare un autoritratto che sarà esposto all’interno della collezione permanente delle Gallerie degli Uffizi, nella mostra “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi” a cura di Mattia Morandi e Chiara Palmieri – quest’anno è stato assegnato a pari merito a Ryoko Ikeda e Milo Manara.

Leggi anche: Guida ai fumetti da non perdere a Lucca Comics 2022

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.