La nuova edizione di “Lady Snowblood” in cofanetto

manga lady snowblood

Il manga cult Lady Snowblood, scritto da Kazuo Koike e disegnato da Kazuo Kamimura, sta per tornare sugli scaffali delle librerie italiane in una nuova edizione in cofanetto pubblicata da J-Pop, che sarà presentata in anteprima a Lucca Comics & Games 2022, ma si può già ordinare online qui.

Il box comprenderà tre volumi, di cui due conterranno la serie originale di Lady Snowblood e uno sarà dedicato al sequel Lady Snowblood – Rinascita.

Serializzato originariamente tra il 1972 e il 1973 sulla rivista Weekly Playboy della casa editrice giapponese Shueisha, Shurayuki-hime (tradotto in inglese come Lady Snowblood) è tra le prime opere scritte dallo sceneggiatore Kazuo Koike, già ai tempi autore di Lone Wolf and Cub e Samurai Executioner. Al suo fianco troviamo il prolifico disegnatore Kazuo Kamimura, autore di manga come L’età della convivenza, I fuori del male e Il parco dei cervi.

Lady Snowblood è un manga tragico e violento che declina i temi del tradizionale racconto giapponese di vendetta in chiave femminile, concentrandosi sulla figura dell’algida e letale Yuki. La storia è ambientata in Giappone, ai tempi dei samurai. Il padre di Yuki, prima ancora che nascesse sua figlia, viene assassinato da un gruppo di uomini che abusano inoltre di sua moglie. La donna riesce a uccidere uno degli aggressori e finisce in prigione con una condanna all’ergastolo, ma grazie all’aiuto di un’amica, tramanda il desiderio di vendetta alla figlia Yuki, che diverrà poi una letale assassina.

Come ha scritto Tonio Troiani nella recensione della prima edizione italiana del manga, «Koike intreccia diversi registri, alternando il presente e il passato, facendo emergere dal silenzio della protagonista le vicende che hanno determinato la lunga spirale di violenza in cui è precipitata», mentre dal punto di vista del disegno, il « genio di Kamimura sta nel sapiente uso dei registri: gli scontri veloci e l’azione drammatica vengono alternati con lunghe sequenze silenziose e poetiche, piene di carica simbolica».

Nel corso degli anni, il manga Lady Snowblood si è affermato come una delle opere più influenti del fumetto d’autore giapponese. Nel 1973 ne è stato realizzato un adattamento cinematografico prodotto in Giappone, mentre in seguito molti altri autori si sono ispirati al lavoro di Koike e Kamimura per creare storie sanguinarie con al centro figure femminili, basti pensare a L’immortale di Hiroaki Samura o a Kill Bill di Quentin Tarantino.

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.