“Ridi a Creepypelle”, il nuovo libro di Pera Toons

ridi a creepypelle pera toons

Il nuovo libro di Pera Toons, nome d’arte di Alessandro Perugini, si intitola Ridi a Creepypelle ed è pubblicato da Tunué con una tiratura di 100 mila copie in fumetteria e libreria dal 4 ottobre 2022, ma si può acquistare anche online qui.

Si tratta del nuovo lavoro di uno dei fumettisti umoristici italiani più apprezzati del momento, soprattutto dai più piccoli, i cui libri sono stabilmente tra i più venduti nelle classifiche settimanali dedicate. I suoi fumetti, nati originariamente sul web, si contraddistinguono per un umorismo basato sui giochi di parole e sull’ambiguità delle situazioni e dei personaggi, presentando spesso un nonsense accostabile a quello di Sio. Il tratto di Pera Toons è essenziale, bidimensionale, rigido e si contraddistingue per dettagli minimali ispirati a South Park, con colori piatti e tenui e immagini immediate di facile decodifica.

Il suo Ridi che è meglio, edito nel 2020 da Tunué, ha venduto più di 100 mila copie, mentre le sue vignette spopolano sui social. Su Instagram ha infatti un seguito di oltre 750 mila fan e su TikTok oltre 2 milioni di follower, ma il suo successo abbraccia anche YouTube, dove ha un canale seguito da 453 mila persone e i suoi video animati arrivano a superare il mezzo milione di visualizzazioni.

Tunué è stato l’editore che per primo ha portato – e tutt’ora continua a portare – la visione umoristica di Pera Toons sugli scaffali delle librerie. Tutto è iniziato nel 2018 con Chi ha ucciso Kenny?, una sorta di fumetto-game in cui il lettore doveva risolvere i reiterati assassinii di Kenny scegliendo tra colpevoli bizzarri e improbabili.

Dopo libri come il già citato bestseller Ridi che è meglio e i successivi Sfida all’ultima battuta (Tunué, 2021), un’avventura a fumetti tra un gruppo di ragazzi che si sfidano a suon di battute, e Giochi e risate (Tunué, 2022), in cui il fumetto si mischia al gioco, tra indovinelli e quiz, richiedendo una certa complicità da parte del lettore, ora Ridi a Creepypelle coinvolge i giovani personaggi di Pera Toons in un rapimento con il conseguente tentativo di risolvere il caso. Il tutto ambientato al Creepy-Park, un bizzarro e spaventoso parco divertimenti. Anche in questo racconto la storia avanza inframmezzata da tavole autoconclusive con battute, indovinelli e giochi, veri e propri marchi di fabbrica dell’autore.

Di seguito riportiamo la sinossi di Ridi a Creepypelle diffusa dalla casa editrice e, in anteprima, proponiamo le prime pagine del volume:

La festa di compleanno di Pera si avvicina e Ely vuole rendere l’evento memorabile e ha scelto per l’occasione il Creepy-Park. Sono tutti invitati e si stanno divertendo un mondo… finché qualcosa non va storto: Ely viene rapita e il colpevole mascherato sfida Pera a una gara di freddure. Tra indizi sparsi all’interno del Creepy-Park e una serie di battute divertenti, riuscirà Pera a smascherare il colpevole e salvare la sua amica Ely? Età di lettura: da 7 anni.

ridi a creepypelle pera toons
ridi a creepypelle pera toons
ridi a creepypelle pera toons
ridi a creepypelle pera toons
ridi a creepypelle pera toons
ridi a creepypelle pera toons
ridi a creepypelle pera toons

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche: