“Sensor”, un horror sensuale e onirico di Junji Ito

sensor junji ito

Star Comics ha pubblicato in libreria e fumetteria Sensor, uno dei lavori più recenti di Junji Ito, il maestro del manga horror contemporaneo noto per titoli come TomieUzumakiIl libro delle maledizioni di Soichi.

Pubblicato originariamente in Giappone tra il 2018 e il 2019 dalla casa editrice Asahi Shimbun Shuppan, Sensor vede Junji Ito immergersi in un racconto intriso di folclore e mitologia, un horror onirico con protagonista una donna sensuale e misteriosa che esercita la sua singolare influenza su zone rurali del Giappone.

Sensor – 240 pagine in bianco e nero, 15×21 cm, brossurato con sovraccoperta, a 15,00 euro – è distribuito in libreria e fumetteria dal 28 settembre 2022, ma si può acquistare anche online qui.

Di seguito la sinossi di Sensor di Junji Ito diffusa dalla casa editrice e una selezione di tavole in anteprima.

Kyoko, una splendida donna dai lunghi capelli fluenti, cammina ai piedi del monte Sengoku, tra vortici di misteriosi filamenti vulcanici dai riflessi dorati. All’improvviso, un uomo appare davanti a lei e la guida fino al villaggio di Kiyokami, dove tutto sembra brillare degli stessi riflessi color oro e i cui abitanti si rivelano adepti di un culto misterioso. Una serie di terrificanti eventi sta per sconvolgere la vita di Kyoko e dell’intero villaggio… Un’altra opera straniante, onirica e suggestiva dal genio del fumetto horror Junji Ito!

sensor junji ito

sensor junji ito
sensor junji ito
sensor junji ito

Nato nel 1963, Junji Ito è uno dei maestri indiscussi del fumetto horror mondiale. Attivo dalla fine degli anni Ottanta, ha ormai una produzione molto vastaa che conta decine e decine di fumetti, tra serie, volumi autoconclusivi e storie brevi. Fino al 2017 in Italia i manga di Junji Ito non erano mai stati pubblicati con regolarità, ma ormai, grazie al lavoro di Star Comics e di J-Pop, si possono reperire gran parte delle sue opere, dai già citati TomieUzumaki a Lo squalificato, Remina, Brivido e altre storie, Ruggito e molti altri.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.