
Nell’anno dell’uscita su Amazon Prime Video della serie tv Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere, Lucca Comics & Games 2022 celebrerà l’opera di J.R.R. Tolkien con il poster realizzato da Ted Nasmith ma anche con una serie di eventi a tema, organizzati in collaborazione con con Bompiani – la casa editrice che lo traduce in Italia – e l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani (AIST).
Di seguito, tutti gli eventi che si svolgeranno nel corso di Lucca Comics & Games 2022 – dal 28 ottobre al 1 novembre – legati a Il Signore degli Anelli e a Tolkien:
- Venerdì 28 ottobre, ore 16:30, Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca – Tolkien e la leggenda di Re Artù e Ginevra, un approfondimento sul ciclo della Tavola Rotonda e la sua influenza sugli scritti di Tolkien. Con Cecilia Barella. Modera Roberto Arduini.
- Domenica 30 ottobre, ore 18, Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca – La Storia della Terra di Mezzo, un’impresa traduttiva, con Giampaolo Canzonieri e Luca Manini – traduttore de I Lai del Beleriand. Modera Roberto Arduini.
- Lunedì 31 ottobre, ore 10:30, Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca – Lords for Fantasy, una nuova vita: Arte, letteratura e Tolkien. Con Ivan Cavini, Cosimo Lorenzo Pancini e il Tea Project. Modera Roberto Arduini.
- Lunedì 31 ottobre, ore 16, Salone del Vescovado – Tra alberi e foglie: la natura e i paesaggi nelle opere di Tolkien, con Ted Nasmith, Ivan Cavini. Modera Roberto Arduini.
- Martedì 1 novembre, ore 13:30, Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca – L’attualità del Signore degli Anelli. Con Ivan Cavini, Emanuele Manfredi, Roberto Fontana e Roberto Arduini.
Leggi anche:
- Il padiglione di Playstation a Lucca Comics & Games 2022
- Il padiglione di Nintendo a Lucca Comics & Games 2022
- I 120 “Campfire” di Lucca Comics 2022
- La mappa di Lucca Comics & Games 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.