La fine di Don Zauker

don zauker nuovo fumetto

Feltrinelli Comics pubblica Don Zauker. In nomine Zauker, una nuova storia a fumetti scritta da Emiliano Pagani e disegnata da Daniele Caluri che ha per protagonista il loro personaggio più celebre, Don Zauker, il prete esorcista creato nel 2003 e apparso sulle pagine del Vernacoliere e in diversi volumi.

Come ha specificato lo sceneggiatore Emiliano Pagani in un post su Facebook, In nomine Zauker è anche «l’ultimo volume di Don Zauker. Non ce ne saranno altri. L’ultimo capitolo di una storia iniziata 19 anni fa, che oggi trova la sua fine e il suo compimento.»

L’ultimo fumetto di Don Zauker – 128 pagine in bianco e nero, 17,00 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dal 4 ottobre 2022, ma si può ordinare anche online.

Di seguito la sinossi dal comunicato dell’editore e una selezione di pagine in anteprima:

Dopo aver sfruttato nei modi peggiori il potere conferitogli dalla tonaca, l’esorcista più malvagio, lussurioso e deprecabile della chiesa non poteva farsi mancare l’esperienza più estrema: la morte. La fine. Tutte le maggiori autorità religiose sono radunate intorno alla sua salma. Ma prima di esultare devono compiere un ultimo esorcismo, utile a far sì che la perfida anima di Zauker lo segua nell’aldilà, invece di restare a vagare per il mondo. A questo scopo devono distruggere un feticcio nel quale una suora, tanti anni prima, ha racchiuso l’anima del prete bambino. Perché sì, perfino Don Zauker ha avuto un’infanzia! La sua cattiveria affonda le radici in un piccolo villaggio del Kazakistan, dove si nasconde la spiegazione di molti misteri. E dove ci aspetta uno sconvolgente colpo di scena, tra presenze demoniache, false possessioni, manifestazioni negazioniste, merchandising religioso.

don zauker nuovo fumetto
don zauker nuovo fumetto
don zauker nuovo fumetto
don zauker nuovo fumetto
don zauker nuovo fumetto

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche: I 13 momenti più blasfemi di Don Zauker, scelti dai Paguri

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.