La più grande mostra su Will Eisner mai realizzata in Italia

mostra will eisner

A Pordenone si svolgerà la mostra The Spirit of Will Eisner, visitabile negli spazi del PAFF! (Villa di Parco Galvani, viale Dante 33), dal 7 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023.

Con le sue 180 opere, tra tavole originali e illustrazioni, la mostra sarà la più grande mai realizzata in Italia dedicata a Will Eisner, uno dei fumettisti più importanti di tutti i tempi, creatore di The Spirit e autore di graphic novel come Contratto con Dio, Verso la tempesta e Fagin l’ebreo.

Le illustrazioni e i fumetti esposti saranno divisi per argomento. La prima sezione sarà dedicata ai lavori giovanili di Eisner e all’influenza esercitata su di lui dai film noir e thriller degli anni Trenta e Quaranta, con una digressione storica sull’industria del fumetto americano dell’epoca. In una seconda sezione, dedicata a The Spirit, si potranno leggere 6 storie brevi della serie, ciascuna composta da 7 tavole originali. Nello spazio successivo ci si focalizzerà invece sullo stile grafico di Eisner, attraverso dettagli e ingrandimenti di alcune delle sue tavole più celebri – come le title page di The Spirit. Nella quarta sezione si parlerà del rapporto tra Eisner e gli autori successivi che ne hanno raccolto l’eredità, mentre la quinta sarà dedicata alle opere della maturità, realizzate dalla fine degli anni Settanta ai primi Duemila.

Giulio De Vita, il Direttore artistico del PAFF!, ha dichiarato: «Ci sono pochi nomi essenziali e imprescindibili nella storia del fumetto, di quelli che con il loro lavoro e arte hanno contribuito a trasformare un linguaggio di popolare sottocultura a un medium di primaria importanza, influente e determinante nella società dell’immagine moderna, e uno di questi è Will Eisner». Ha inoltre aggiunto: «La grande mostra del PAFF! di questo cruciale fumettista, voluta fortemente e perseguita con determinazione, colloca la vocazione della nostra struttura al connubio tra ricerca, divulgazione e intrattenimento».

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.