La scena dei titoli di coda di “Black Panther: Wakanda Forever”, spiegata

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

black panther wakanda forever scena titoli coda

Come tutti i film Marvel (e non solo), anche Black Panther: Wakanda Forever presenta una scena fra i titoli di coda. In questo caso è solo una, che si ricollega al finale del film e presenta un colpo di scena.

Nella scena – posta a metà dei titoli di coda di Black Panther: Wakanda Forever – ritroviamo infatti Shuri (Letitia Wright) sulla stessa spiaggia di Haiti dove si era concluso il film, davanti al falò dell’abito da lei usato per la cerimonia funebre di T’Challa (Chadwick Boseman). A raggiungerla è Nakia (Lupita Nyong’o) con un bambino, che si rivela essere il figlio proprio del Black Panther scomparso.

Il bambino – che ha circa sei anni – afferma inizialmente di chiamarsi Touissant, per poi rivelare che quello è il suo nome haitiano. In realtà, si chiama infatti T’Challa, come suo padre: «Sono il principe T’Challa, figlio di re T’Challa» afferma davanti alla zia, che a quel punto scoppia in lacrime, commossa. Il bambino era stato tenuto nascosto da T’Challa e Nakia nel corso degli anni per garantirgli protezione, anche se la regina Ramonda – madre di Shuri e T’Challa – era a conoscenza del segreto.

Oltre a fornire un momento toccante in chiusura del film, la scena dei titoli di coda di Black Panther: Wakanda Forever ci consegna così un erede maschile dell’eroe, magari in previsione di un rilancio futuro del suo franchising (anche se non troppo prossimo, probabilmente, vista l’età del personaggio).

Nei fumetti di Marvel Comics, T’Challa ha un figlio di nome Azari, la cui madre è invece Tempesta degli X-Men. Il personaggio fu creato nel 2008 da Christopher Yost, Greg Johnson e Craig Kyle per il film animato Next Avengers: Heroes of Tomorrow e poi introdotto nei fumetti su Avengers 1 del luglio 2010, di Brian Michael Bendis e John Romita Jr. Azari appartiene però a una possibile linea temporale futura e non al presente dell’universo Marvel.

Come preannuncia in ogni caso l’ormai classica schermata alla fine di tutti i titoli di coda di Black Panther: Wakanda Forever, «Black Panther ritornerà». Al momento, non si sa però né dove né quando, anche se è probabile che il personaggio e alcuni dei suoi comprimari possano far parte del cast dei prossimi film degli Avengers: The Kang Dynasty (2025) e Avengers: Secret Wars (2025).

Intanto, il personaggio di Riri Williams (Dominique Thorne) tornerà nel 2023 su Disney+ in una serie tv a lei dedicata e intitolata Ironheart, mentre Everett Ross (Martin Freeman) sarà fra i protagonisti di Secret Invasion, in programma per i primi mesi del 2023. Non ci sono invece aggiornamenti recenti sulla serie tv spin-off di Black Panther annunciata tempo fa.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.