
Sergio Bonelli Editore ha presentato Bonelli Digital Classic, la sua prima app per leggere fumetti in digitale. La casa editrice l’ha annunciata ufficialmente oggi dopo che il mese scorso era trapelato un leak online che ne aveva svelato l’uscita.
Tramite la sottoscrizione di un abbonamento (mensile o annuale), attraverso l’app Bonelli Digital Classic si potranno leggere tutti i fumetti dei personaggi dell’editore pubblicati dagli anni Quaranta fino al 1982: Tex, Zagor, Mister No, Martin Mystère, Storia del West, Il Piccolo Ranger, Il Giudice Bean, Un ragazzo nel Far West e molti altri ancora per un totale di 360.000 pagine. Saranno inoltre disponibili anche titoli più recenti.
Bonelli Digital Classic sarà scaricabile come app mobile (da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), ma sarà utilizzabile anche dal browser di un computer. Il lancio è fissato per l’1 dicembre e l’abbonamento, proposto con due tariffe, inizialmente prevederà un’offerta lancio: mensile (9,99 euro, invece di 12,99) e annuale (99,99 euro, invece di 129,99).
Bonelli Digital Classic offre anche la possibilità di acquistare singoli fumetti digitali. Le singole uscite sono reperibili solo attraverso l’app al prezzo di 2,49 euro per le serie regolari e di 3,49 euro per gli Speciali e i numeri fuoriserie, presentando un’offerta costituita da fumetti apparsi in edicola fino a tre mesi prima. Storie che saranno successivamente incluse nel catalogo Bonelli Digital Classic, divenendo disponibili per gli abbonati una volta passati altri tre mesi di distanza dalla loro uscita in edicola.
L’app permette la lettura dei fumetti in tre diverse modalità: a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile decidere se leggere le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure visualizzarle a colori.
Un singolo abbonamento a Bonelli Digital Classic consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop. Ogni abbonato può così utilizzare Bonelli Digital Classic simultaneamente sul proprio smartphone, tablet e computer.
Per Sergio Bonelli Editore è un nuovo passo nel mondo del digitale dopo le iniziative di ormai alcuni anni fa. Nel 2013 l’editore aveva distribuito su Apple Store versioni digitali dei fumetti di Dragonero e Martin Mystère; nel 2015 aveva reso disponibili sulle principali piattaforme online la versione digitale della prima stagione di Orfani.
Rispetto alla distribuzione di contenuti su altre piattaforme, Bonelli Digital Classic è un progetto in house, che permette all’editore di sfruttare il suo ampio catalogo composto da milioni di pagine di fumetto pubblicate in 80 anni di vita editoriale, nonché di allinearsi al modello di Marvel Comics, DC Comics e altri editori internazionali che già da anni hanno lanciato sul mercato app per la lettura dei propri fumetti in digitale.
Leggi anche: Iniziano i cambiamenti per Dylan Dog
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.