
I cavalli del Tennessee è il fumetto di debutto della coppia di autrici composta ai testi da Giada Duino e ai disegni da Giulia Pex, illustratrice che già ha lavorato al graphic novel Khalat, pubblicato da Hoppipolla nel 2019.
I cavalli del Tennessee è un racconto sentimentale che si concentra sulle vite di un gruppo di giovani per riflettere sulla complessità dell’abbracciare ciò che si è o che si vuole diventare. Servendosi di un disegno delicato e raffinato, le due giovani autrici tratteggiano un mondo in cui, anche grazie all’amore per gli animali, si può trovare la forza per affrontare le difficoltà quotidiane.
Presentato da Edizioni BD in anteprima all’edizione 2022 di Lucca Comics & Games, il volume – 144 pagine a colori, al prezzo di 18,00 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dal 3 novembre 2022, ma si può ordinare anche online.
Di seguito, la sinossi del libro diffusa dall’editore e le prime pagine da leggere in anteprima.
Sullo sfondo opprimente e afoso di una città alla fine dell’estate, due coppie sperimentano le difficoltà di vivere o iniziare una relazione. Adria, studentessa di biologia marina, e Mat, aspirante musicista, soffrono un rapporto statico e routinario, che ne paralizza ogni progetto, e dal quale lei cerca una via di fuga. Tommaso e Roberto sono accomunati dalla passione per i cani e, proprio grazie a essi, iniziano ad avvicinarsi; tra sguardi e flirt velati, scopriranno qualcosa di loro stessi che forse non credevano di conoscere. Un racconto sentimentale intenso e visivamente straordinario, che riflette sulla complessità di abbracciare ciò che si è o che si vuole diventare, e sull’amore per gli animali, con le tante lezioni che loro avrebbero da insegnarci, come possibile bussola per ritrovarsi in un momento di crisi.










Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Guida ai fumetti da non perdere a Lucca Comics 2022
- I manga annunciati da J-Pop a Lucca Comics 2022
- “Mia sorella è pazza”: la difficoltà di distinguere il vero dal falso
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.