
Corpo libero è un graphic novel sceneggiato da Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi e Giordana Mari e disegnato da Giulia Rosa, basato sulla serie televisiva omonima disponibile dalla fine di ottobre 2022 su Paramount+ e in arrivo su Rai 2 nel 2023 (diretta da Cosima Spender e Valerio Bonelli per la produzione di Indigo film e Network Movie), a sua volta ispirata a un romanzo di Ilaria Bernardini.
Corpo libero è un thriller psicologico che svela il lato oscuro della ginnastica artistica raccontando quanto può essere dura la vita di una giovane atleta. Il volume – 184 pagine a colori, 23,00 euro – è pubblicato da Hop Edizioni, distribuito in fumetterie e libreria dal 24 novembre 2022, e si può acquistare anche online qui.
Di seguito, la sinossi di Corpo libero diffusa dall’editore e le prime pagine del fumetto da leggere in anteprima.
La vita di una ginnasta è fatta di dolori e sacrifici, una cura estenuante del corpo, al quale è richiesto di rimanere il più possibile piccolo e agile, di spingersi fino allo stremo. Una lotta continua con il tempo che va domato o addirittura fermato: al successo si deve arrivare al più presto. Gli anni di formazione si passano in palestra, tra allenamenti, gare e una disciplina ferrea. Martina, Carla, Nadia, Anna e Benedetta sono le stelle del Vis Invicta, il piccolo club napoletano di ginnastica artistica femminile. Guidate dalla coach Rachele e assistite dal medico sportivo Alex, partecipano a un torneo che devono vincere a ogni costo. Nei giorni della competizione rivalità e ossessioni con altri club imperversano, ma si fanno strada anche tra le atlete della stessa squadra, fino a un drammatico epilogo. L’omicidio sconvolge la gara.
Corpo libero è un thriller psicologico che entra nella mente di queste cinque ragazze abituate a non vivere l’adolescenza come le altre. Le autrici ci portano alla scoperta delle paure e dei sogni delle giovani atlete, svelano intrighi e manipolazioni da parte degli adulti che dovrebbero proteggerle. Giulia Rosa, con uno stile dolce e pungente, tipico delle sue illustrazioni, si fa portavoce di pressioni psicologiche, competizioni sfrenate, patti di sangue, prove di resistenza e allucinazioni da farmaci.
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- “Mercoledì” è una serie tv teen che di Tim Burton ha solo la patina
- Action figure, LEGO e videogiochi scontati fino al 70% su eBay
- “Il grande vuoto”, il folgorante graphic novel di debutto di Léa Murawiec
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.