Il corto con Baby Yoda dello Studio Ghibli

baby yoda studio ghibli

Annunciata con un criptico messaggio sui social, la collaborazione tra Lucasfilm e lo studio Ghibli si è già concretizzata con l’uscita di Zen – Grogu and Dust Bunnies, un cortometraggio animato distribuito su Disney+ con protagonista “Baby Yoda”.

Il corto è infatti incentrato sull’iconico personaggio introdotto nella serie tv The Mandalorian e da allora diventato beniamino del pubblico, qui alle prese con i Susuwatari (detti anche Makkuro kurosuke), spiritelli di polvere che fanno amicizia con Baby Yoda regalandogli un fiore, mentre una musica rilassante accompagna la scena. La data di uscita di Zen non è casuale: si tratta infatti del giorno in cui, tre anni fa, debuttò The Mandalorian.

I Susuwatari sono creaturine già apparse nei film dello Studio Ghibli, prima in Il mio vicino Totoro, tradotti con il termine “nerini del buio”, e poi in La città incantata, con il nome di “corrifuliggine”. Anche in inglese sono stati adattati in vari modi, Disney ha però scelto “Dust Bunnies”, seguendo la versione de Il mio vicino Totoro distribuita negli anni Novanta dalla 20th Century Fox. “Dust bunnies” è anche il nome con cui gli anglofoni chiamano i “gatti di polvere”.

Zen – Grogu and Dust Bunnies è diretto da Katsuya Kondo, animatore, designer e figura storica dello Studio Ghibli il cui stile ha caratterizzato le più importanti produzioni Ghibli – ha infatti curato le animazioni o il design di Laputa – Castello nel cielo, Kiki – Consegne a domicilio, Il mio vicino Totoro, Porco Rosso, Ponyo sulla scogliera e tanti altri lungometraggi. La musica è invece opera di Ludwig Göransson, compositore di The Mandalorian e premio Oscar per le musiche di Black Panther.

Per ora, Lucasfilm e Ghibli non hanno annunciato se la collaborazione proseguirà con altre produzioni. Zen – Grogu and Dust Bunnies è disponibile online cliccando qui.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.