Sergio Bonelli Editore ha presentato i fumetti che pubblicherà a gennaio 2023. Dalla seguente lista sono esclusi i proseguimenti delle serie regolari da edicola.

DRAGONERO – GLI EROI GMOR
di Luca Enoch e Riccardo Crosa
72 pagine – 22 x 30 cm
B/N, cartonato
€ 18,00 (acquista online)
Secondo appuntamento con la nuova collana di volumi dedicata alle avventure “in solitaria” de- gli Eroi di Dragonero. Protagonista di questa sto- ria è Gmor, che dovrà recarsi nella lontana Isola degli Orchi. Nemmeno questa landa desolata, battuta dal vento e dalle onde, viene risparmiata dal flagello che ha colpito tutto l’Erondár ed è in- vasa da orde di terrificanti Abominii. Come potrà Gmor aiutare i propri compagni? La sua è una di quelle missioni dalle quali non si torna indietro!

MARTIN MYSTÈRE – MAGIC
di Alfredo Castelli, Raul Cremona, Sergio Giardo, Paolo Ongaro e Giancarlo Alessandrini
528 pagine – 16 x 21 cm
B/N e colore, brossurato
€ 18,00
La magia, l’illusionismo, l’arte dei grandi pre- stigiatori sono al centro delle storie raccolte in questo volume di Martin Mystère. A partire dal mirabolante incontro tra il Detective dell’Impos- sibile e l’ineffabile “Grande Zirmani”, mago (o abile ciarlatano) che l’impossibile è in grado di crearlo. Testimone d’eccezione, Raul Cremona, che in una sezione dedicata del libro svelerà i segreti di alcuni dei suoi trucchi più mirabolanti.

ZOMBICIDE – IL PRIMO GIORNO
di Luca Enoch, Stefano Vietti, Alessio Moroni e Marco Itri
128 pagine – 17 x 26 cm
colore, cartonato
€ 21,00 (acquista online)
Ogni apocalisse che si rispetti inizia con una fuga. I pochi esseri umani sopravvissuti cercano dispera- tamente scampo, da soli all’inizio o con pochi com- pagni incontrati lungo la strada, alla ricerca di cibo, armi, medicine e luoghi sicuri dove poter ricostruire quello che gli zombi, a morsi, hanno distrutto. È ciò che succede allo stravagante gruppo di “guerrieri” urbani che i giocatori di Zombicide, bordgame di successo mondiale a cui questo libro è ispirato, ben conoscono. Ecco quindi un nuovo frutto della col- laborazione tra la nostra Casa editrice e la società CMON, un’appassionante avventura firmata dalla coppia “dragoneriana” Vietti-Enoch per i disegni di Alessio Moroni e Marco Itri.

DYLAN DOG: IL PIANETA DEI MORTI 05 – NEL NOME DEL FIGLIO
di Alessandro Bilotta e Giampiero Casertano
168 pagine – 22 x 30 cm
B/N e colore, cartonato
€ 20,00
Nella tragica saga del Pianeta dei Morti, am- bientata in un’epoca futura rispetto alla se- rie classica, con un Dylan Dog ormai uomo di mezza età che cerca di sopravvivere in un mondo dove una misteriosa epidemia trasfor- ma gli esseri umani in zombi, fa la sua com- parsa un nuovo personaggio, Godwin Dog, figlio di Dylan e di Sybil Browning. Una labirin- tica vicenda, venata di dolente nostalgia, dove passato, presente e futuro si sovrappongono irrimediabilmente, al punto da rendere impos- sibile distinguere la dimensione del reale.

TEX MAGAZINE 2023
La palude del morto
di Jacopo Rauch e Corrado Mastantuono
La strada del Male
di Mauro Boselli, Gianluca e Raul Cestaro
224 pagine – 16 x 21 cm
colore e B/N, brossurato
€ 8,50
L’acerrimo nemico di Tex Willer, il negromante un tempo noto come Steve Dickart, allunga la sua ombra anche sulle storie contenute in un Magazi- ne che punta i riflettori sui nuovi titoli del cinema western, tornato felicemente in auge sul grande e sul piccolo schermo. Le regioni selvagge e piene di pericoli della Frontiera americana svelano ancora una volta il loro lato più tenebroso e soprannatu- rale, popolato da fantasmatiche presenze. Incubi che l’irriducibile Mefisto si trova ad affrontare “in solitaria” all’epoca in cui, arrestato e condannato dopo essere stato sconfitto in Messico da Tex e Montales, s’incammina sulle piste senza ritorno della magia nera…
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- “Dampyr” ci prova ma non ce la fa
- I nuovi fumetti Bonelli annunciati per dicembre 2022
- È morto George Booth, storico disegnatore del “New Yorker”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.