Angoulême 2023: i fumetti candidati ai premi

fumetti candidati angouleme 2023

Sono stati comunicati i fumetti candidati ai premi del Festival International de la Bande Dessinée di Angoulême 2023. I premi verranno assegnati nell’ambito di una cerimonia di premiazione che avrà luogo durante il festival, che quest’anno si tiene nella città francese dal 26 al 29 gennaio prossimi.

I fumetti in concorso sono 85, divisi nelle categorie Sélection Officielle (il premio principale), Sélection Jeunesse (dedicata al fumetto per bambini), Sélection Polar (dedicata al fumetto noir), Sélection Éco-Fauve (dedicata al fumetto che racconta l’ambiente e l’ecologia) Fauve Des Lycéens (premio scelto da una una giuria di 1.000 studenti delle scuole superiori) e Sélection Patrimoine (dedicata al recupero dei classici).

Tra quelli candidati nella Sélection Officielle, ce n’è anche uno di due autori italiani: La terra, il cielo, i corvi, della coppia formata da Teresa Radice e Stefano Turconi, pubblicato originariamente in Italia da Bao Publishing nel 2020 e tradotto in Francia da Glenàt con il titolo La Terre, le ciel, les corbeaux.

Nella Sélection Polar troviamo invece Gauloises, di Igort e Serio, edito in Italia da Oblomov Edizioni nel 2021 e tradotto da Futuropolis con lo stesso titolo. Nella Sèlection Patrimoine c’è Filippo Scòzzari con Lassù, no, edito in Italia da Coconino Press nel 2019 e tradotto da Presque Lune con il titolo Là-haut, non!.

Nella Sélection Éco-Fauve è presente l’italiano Jacopo Starace (INN) con un fumetto pubblicato direttamente per il mercato francese: Être montagne, edito da Sarbacane. Derrière le rideau, il graphic novel d’esordio dell’italiana Sara Del Giudice, anch’esso edito direttamente in Francia da Dargaud, è candidato nella Sélection Jeunesse.

Di seguito i fumetti selezionati, divisi nelle rispettive categorie:

SÉLECTION OFFICIELLE

SÉLECTION PATRIMOINE
SÉLECTION ÉCO-FAUVE
SÉLECTION POLAR
SÉLECTION JEUNESSE
FAUVE DES LYCÉENS

Leggi anche: I manifesti del Festival d’Angoulême 2023

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.