
Iconoclasta! è un fumetto scritto e disegnato da Paolo Martinello, autore in forze al team di disegnatori di Dylan Dog e illustratore apprezzato a livello internazionale che in passato, tra le varie cose, ha realizzato le copertine per la serie Valter Buio (Star Comics).
La storia narrata da Iconoclasta! è ambientata in un futuro non molto lontano, nella piccola chiesa di periferia di Santa Jennifer, dove alcune icone sacre sono state danneggiate. Costretto suo malgrado a indagare, il sagrestano Laslo, uomo pigro e vizioso, finisce coinvolto in un losco giro d’affari insieme a bande di satanisti, gruppi di cosplayer, partite di calcio tra ottantenni, orge, dirottamenti di mongolfiere, boyscout detective, un misterioso architetto e colei che per il protagonista potrebbe rivelarsi la donna della vita.
Oltre che una avventura ricca di mistero, il graphic novel di Martinello è una riflessione sul valore delle immagini. Esse possono racchiudere paure raggelanti e speranze ardenti, dolori lancinanti, desideri irresistibili e gioie indicibili. A partire dalla meraviglia per la potenza delle immagini, Paolo Martinello porta il lettore a ragionare su come il modo in cui scegliamo di raccontarci possa rivelarsi una gabbia ma anche uno strumento di liberazione.
Iconoclata! – brossurato, 17×24 cm, 304 pagine in bianco e nero al costo di 20,00 euro – è distribuito in libreria e fumetteria da Star Comics a partire dal 9 novembre 2022, e si può acquistare anche online qui.
Di seguito, le prime pagine del fumetto da leggere in anteprima.














Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Il nuovo “Dylan Dog Color Fest”, con una storia inedita
- Un po’ di pagine da “Venere privata” di Paolo Bacilieri
- “I cavalli del Tennessee”, un delicato racconto sentimentale
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.