
Lo sceneggiatore statunitense James Tynion IV ha stretto una collaborazione con la casa editrice Dark Horse Comics per creare una propria linea editoriale. Con essa l’autore pubblicherà le edizioni cartacee dei suoi fumetti originariamente distribuiti online tramite il servizio di newsletter Substack.
Tra i primi titoli pubblicati da Dark Horse in formato comic book ci saranno Blue Book, una storia di UFO disegnata da Michael Avon Oeming (a febbraio 2023), e The Oddly Pedestrian Life of Christopher Chaos, la storia di un giovane scienziato pazzo co-scritta con Tate Brombal per i disegni di Isaac Goodhart (a giugno 2023). Gli albi di quest’ultima serie presenteranno anche le storie di True Weird, una serie antologica di fumetti brevi in bianco e nero che tratta di fenomeni paranormali.
Comunicando l’accordo, Tynion ha aggiunto che in futuro oltre a continuare le pubblicazioni per gli abbonati alla sua newsletter di Substack espanderà l’universo narrativo di The Oddly Pedestrian Life of Christopher Chaos anche con storie in esclusiva per Dark Horse.
James Tynion IV, classe 1987, è uno degli sceneggiatori più importanti e richiesti del fumetto statunitense contemporaneo. Ha lavorato per le principali case editrice americane, tra cui Marvel Comics e Image Comics, e vanta una lunga collaborazione con DC Comics, per la quale ha scritto la testata regolare di Batman per tre anni, oltre a decine di storie di altri personaggi.
Per BOOM STUDIOS! ha creato con il disegnatore italiano Werther Dell’Edera la serie bestseller Something Is Killing the Children (in italiano tradotta da Edizioni BD) e ha ideato fumetti come WYND e The Woods. Nel 2021 è stato uno dei primi autori a collaborare con il servizio di newsletter Substack per la pubblicazione esclusiva di diversi suoi fumetti. Tra le sue opere recenti di maggior successo c’è anche The Department of Truth, disegnato da Martin Simmonds e pubblicata da Image Comics (in Italia è tradotta da Panini Comics).
Leggi anche: L’intervista a James Tynion IV
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.