Radar. 12 fumetti da non perdere usciti questa settimana

radar fumetti settimana culto pellizzon

Culto (Coconino Press). Il nuovo libro di Nicolò Pellizzon (Haxa, Horses, Lezioni di anatomia), presentato dalla casa editrice come «un thriller esoterico, un libro di magia, un collage di miti e un’indagine sul lato oscuro della civiltà delle immagini», sospeso tra «cubismo e manga, archeologia digitale e codici medievali, cronaca nera e stregoneria». È la anche la quarta uscita della collana Brick di Coconino Press curata da Ratigher, nella quale sono già stati pubblicati fumetti come 2120 e Jungle Justice. Qui ci sono le prime pagine da leggere.
(acquista online)

Berserk Deluxe Edition 1 (Panini Comics). Una nuova edizione di Berserk, il popolare manga di Kentaro Miura che ha per protagonista un guerriero che brandisce una spada enorme, viaggiando in un mondo dalle atmosfere medievali popolato da demoni e folli nobili corrotti. Oltre alla copertina, che presenta un particolare effetto simil-pelle, questa nuova edizione di pregio si caratterizza per un formato più grande e la lettura all’orientale. Qui ci sono un po’ di info.
(acquista online)

Barbarone (Rulez). Il nuovo fumetto di Gipi (Unastoria, LMVDM, Momenti straordinari con applausi finti) è il primo capitolo di una trilogia sospesa tra fantascienza e avventura. Nello spazio, un cosmonauta dall’aria un po’ strampalata affronta, con un gruppo di amici strampalati quanto lui, imprese folli e rocambolesche, raccontate con il segno e il linguaggio graffianti tipici dell’autore.
(acquista online)

Mr. Evidence 1 (Sergio Bonelli Editore). Primo capitolo per una nuova serie Bonelli in bilico tra thriller, crime e spystory creata da Adriano Barone (Nathan Never) e Fabio Guaglione (regista insieme a Fabio Resinaro del film Mine). La trama ruota attorno a quattro individui affetti da anomalie psicologiche che li portano a vedere il mondo in maniera singolare. Qui c’è la nostra anteprima.
(acquista online)

Volage. Cronaca dagli inferi (Tunué). Il nuovo fumetto di Tony Sandoval, fumettista e illustratore messicano autore, tra gli altri, di Futura nostalgiaIl cadavere e il sofàNocturno e Mille tempeste. È una storia fantasy dalle atmosfere horror con protagonista un uomo che si ritrova all’inferno senza un apparente motivo e che approfitta dell’aiuto di altri dannati per provare a fuggire. Qui potete leggere le prime pagine in anteprima.
(acquista online)

Gen di Hiroshima 1 (Hikari). Prima uscita (di 10 totali) della nuova edizione economica di uno dei manga più importanti di sempre. Scritto e disegnato da Keiji Nakazawa, racconta una testimonianza semi-autobiografica dello scoppio della bomba atomica su Hiroshima dal punto di vista di un bambino di appena 6 anni. Qui trovate il nostro approfondimento.
(acquista online)

Dirt (Shockdom). Giulio Rincione (ParanoiaePaperi) ambienta una storia di fantascienza in un futuro post-pandemico dove quasi tutta l’umanità è stata sterminata. Il protagonista, un vecchissimo divo televisivo degli anni Cinquanta, fa di tutto per sopravvivere, correndo anche il rischio di essere catturato da una banda di terribili predoni: i Figli di Edin.
(acquista online)

Kabuki 1 (Editoriale Cosmo). Prima uscita di una riedizione integrale del fumetto d’esordio di David Mack, disegnatore noto per aver lavorato insieme a Brian Michael Bendis su Daredevil di Marvel Comics. Scritta e disegnata negli anni Novanta, questa lunga epopea fantasy ambientata in un futuro distopico ha per protagonista una giovane donna che lavora come assassina per un’organizzazione clandestina giapponese, eliminando individui pericolosi prima che diventino minacce per la nazione. Tra questi, a un certo punto, ci sarà anche suo padre.
(acquista online)

Creepy presenta Alex Toth (Editoriale Cosmo). Un volume che raccoglie tutti i racconti e i disegni realizzati da Alex Toth (tra i più importanti fumettisti americani di sempre) per le riviste Creepy ed Eerie. Il libro è impreziosito da un’introduzione di Darwyn Cooke.
(acquista online)

Reckless: Distruggi i mostri (Panini Comics). Terzo (e ultimo) capitolo della serie creata da Ed Brubaker (ai testi) e Sean Phillips (ai disegni) con protagonista Ethan Reckless, un investigatore privato pronto a risolvere qualsiasi problema a fronte del giusto prezzo, nella Hollywood degli anni Ottanta. Qui ci sono un po’ di cose da sapere sull’opera.
(acquista online)

Natacha (Nona Arte). Per la prima volta in Italia, tre storie con protagonista Natacha, un’intraprendente hostess che viaggia per il mondo in compagnia del collega e amico Walter, cacciandosi spesso nei guai. Creata negli anni Settanta dal fumettista belga François Walthéry, nel corso del tempo è stata utilizzata e raffigurata da autori celebri come René Goscinny, Peyo e Maurice Tillieux (autore dei testi delle storie contenute in questo volume).
(acquista online)

Underdogs 1 (saldaPress). Una nuova serie a fumetti di produzione italiana, scritta da Luigi Formola e Frekt e disegnata da Francesca Dell’Omodarme (Il sole di mezzanotte). In un mondo di animali antropomorfi, dove vigono ancora le differenze tra carnivori ed erbivori, capita per caso una ragazzina che potrebbe porre fine ai sanguinosi scontri tra fazioni.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.