
Il fumettista giapponese Tatsuki Fujimoto, autore del manga Chainsaw Man, si è visto bannare l’account Twitter che utilizzava ormai da prima di diventare famoso.
In realtà l’account era a nome Nagayama Koharu e nei suoi post Fujimoto impersonava una immaginaria bambina in età da scuole elementari fan dei manga dell’autore, una sorta di “sorella minore”. Non era però un segreto che a tutti gli effetti dietro l’account ci fosse il popolare mangaka e che peraltro nei post lui condividesse le proprie opinioni personali e anche informazioni sui suoi fumetti.
Pochi giorni fa, però, l’account è stato chiuso poiché non rispettava i termini e le condizioni del social network, in particolare le regole sull’età minima degli iscritti, visto che l’utente, seppur immaginario, si dichiarava minorenne. A seguito del ban, sia Fujimoto che il suo editor, Shihei Lin, hanno tentato di richiedere a Twitter che l’account venisse ripristinato, senza però riuscirci. Pertanto, l’autore al momento sta usando un nuovo account temporaneo appena aperto, dove si è premurato di specificare chiaramente di essere il vero Tatsuki Fujimoto.
Chainsaw Man è un manga d’avventura che racconta la storia di Denji, un giovane metà uomo e metà demone che dà la caccia ai demoni servendosi dei poteri che gli ha dato il suo cane-motosega. Tatsuki Fujimoto – già autore di Fire Punch, pubblicato da Star Comics – ha iniziato la serializzazione di Chainsaw Man nel dicembre 2018. Il manga ha ispirato anche una serie animata che ha debuttato a ottobre del 2022 (qui c’è la nostra recensione del primo episodio). In Italia Chainsaw Man è pubblicato da Panini Comics.
Leggi anche:
- Tutto Chainsaw Man in cofanetto
- Il nuovo manga dell’autore di “Chainsaw Man” vi spezzerà il cuore
- Tatsuki Fujimoto vuole farci dimenticare di essere l’autore di “Chainsaw Man”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.