Un po’ di pagine da “Venere privata” di Paolo Bacilieri

venere privata bacilieri

Paolo Bacilieri, tra i più noti e importanti fumettisti italiani contemporanei, torna in libreria con il nuovo graphic novel Venere privata, edito da Oblomov Edizioni, adattamento a fumetti dell’omonimo romanzo noir di Giorgio Scerbanenco.

La storia racconta la prima indagine dell’ex medico Duca Lamberti, il più famoso personaggio di Scerbanenco, che si muove sullo sfondo della Milano criminale degli anni Sessanta.

Venere privata – brossurato, 17×24 cm, 160 pagine in bianco e nero al costo di 20,00 euro – è distribuito in libreria e fumetteria dal 4 novembre 2022, e si può acquistare anche online qui.

Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e, in anteprima, le prime pagine de volume:

Periferia di Milano. Alberta, una giovane commessa, viene trovata morta. Duca Lamberti, un ex medico radiato dall’Ordine per aver aiutato un’anziana paziente a morire, dopo tre anni trascorsi in carcere ha bisogno di lavorare. Accetta così di prendersi cura del figlio alcolizzato di un ricco imprenditore, Pietro Auseri, e di aiutarlo a disintossicarsi. Le due vicende si intrecciano quando Lamberti scopre che il giovane si è dato all’alcol poiché si ritiene colpevole della morte della ragazza ed entra nell’indagine condotta dal commissario Carrua. Paolo Bacilieri segue gli attori di questo dramma senza melò, svelando a poco a poco, attraverso la scomposizione della tavola, l’alternanza del punto di vista, lo zoom o il campo lungo, le piccole storie avvolte nella nebbia della Milano criminale, complice un erotismo che accarezza indistintamente corpi e architetture. Sono giovani donne che si prostituiscono per bisogno o curiosità, squallidi commerci di pornografia, omicidi, sui quali si ritrova a indagare Duca Lamberti, con la complicità di Livia, la giovane donna che si offre come esca per la cattura dell’assassino di Alberta.

venere privata bacilieri
venere privata bacilieri
venere privata bacilieri
venere privata bacilieri
venere privata bacilieri
venere privata bacilieri

Nato a Verona nel 1965, ma milanese di adozione, Bacilieri è un pluripremiato disegnatore dallo stile personale ed eclettico e dalla carriera ormai quarantennale. Tra i suoi graphic novel citiamo Durasagra: Venezia über alles (Black Velvet, 2006), La magnifica desolazione (Kappa edizioni, 2007), la biografia a fumetti su Emilio Salgari Sweet Salgari (Coconino Press, 2012), il dittico sulla storia del cruciverba Fun e More Fun (Coconino Press, 2014-2016), Tramezzino (Canicola Edizioni, 2018) e Bob 84 con Vincenzo Filosa (Panini Comics, 2021). Bacilieri è inoltre uno degli autori di punta di Sergio Bonelli Editore, casa editrice con la quale collabora dal 1998 e per la quale ha realizzato in particolare storie di NapoleoneJan DixDampyr e Dylan Dog.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.