ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER PER THE AMAZING SPIDER-MAN 14

Conoscete quel modo di dire sul calabrone che non potrebbe volare eppure vola lo stesso? Ecco, è scientificamente errato. Cosa c’entra questo con il nuovo recap di Amazing Spider-Man? Niente, ma siccome nemmeno questo albo c’entra niente con il resto della serie gli sono andato dietro.
Virando di prepotenza rispetto alle vicende raccontate finora, Amazing Spider-Man 14 è la prima storia di un arco narrativo che vedrà Spider-Man coinvolto nel crossover Dark Web. L’albo riporta in scena Chasm, un nuovo antagonista che era stato introdotto poco prima del riavvio della testata (qui tutti i dettagli). Scritta da Zeb Wells, la storia è divisa in quattro capitoli, intitolati come le stagioni dell’anno e disegnati da Michael Dowling, Kyle Hotz, Terry Dodson e Ryan Stegman.
Cosa succede nell’albo
È primavera e Ben Reilly, privo dei ricordi sul proprio passato, non fa che depredare magazzini della Beyond in cerca di risposte e sperando di recuperare la memoria. Ad aiutarlo c’è la fidanzata Janine, disposta a tutto pur di guarire Ben dal tormento di non avere un passato.
In estate, Ben si reca nel Limbo e stringe un patto con Madelyne Pryor, mutante clone di Jean Grey nota come Regina dei Goblin. Pryor è incerta sul da farsi: vorrebbe capire se il governo del Limbo le è stato offerto perché è un ruolo importante o perché così non è d’intralcio «alle persone che contano».


In autunno, Chasm e Janine fanno visita a Madelyne nel Limbo per proporle un attacco su larga scala a New York. La Regina dei Goblin, accorgendosi che Janine si sente relegata a semplice spettatrice nella missione del fidanzato, le offre i poteri del demone S’ym. La ragazza accetta, trasformandosi in Hallows’ Eve.
È inverno. Ben viene disturbato per l’ennesima volta dall’uomo a cui Peter deve dei soldi per le spese mediche affrontate durante l’arco narrativo Beyond. Infastidito dallo scambio di persona, Ben uccide l’uomo e lo porta nel Limbo, dove la Regina dei Goblin gli fa mangiare un frutto capace di estrarre l’anima. Quest’ultima può poi essere inalata da chiunque per conoscere la storia della sua vita. La Regina dei Goblin concede a Chasm il suo esercito di demoni, che servirà a Ben per rubare l’anima a Spider-Man e conoscere il proprio passato.
Appunti sparsi

Se avete qualche primavera sulle spalle, tutta questa storia che si sta per dipanare tra le testate di Spider-Man e degli X-Men non vi suonerà nuova. Madelyne Pryor, che come già detto è un clone di Jean Grey nonché madre di Cable, era già stata regina del Limbo e aveva scatenato la sua furia su New York nel crossover del 1988 Inferno.
Una prima avvisaglia del duo Chasm+Regina dei Goblin si era visto nell’albo realizzato da Zeb Wells e John Romita Jr. per l’iniziativa Free Comic Book Day 2022 – in Italia su Spider-Man 804 con il titolo Perduto nella posta.* Nella storia breve Spider-Man se la vedeva con una cassetta della posta che Chasm e Madelyne avevano trasformato in un demone.
{*Chasm e la Regina dei Goblin ne fanno riferimento in questo albo, dicendo che è stato divertente collaborare a quella marachella. Comunque ora che ci penso questo snodo di trama ha molto senso: sia Ben che Madelyne sono cloni di eroi famosi che hanno sostuito i rispettivi “genitori” per un periodo, hanno evidenti traumi e sensi di inferiorità ancora da risolvere e sarebbe interessante vederli interagire di più, anche se non credo che il crossover andrà in questa direzione.}
Visivamente, l’albo è una montagna russa di stili.* Si passa dal segno minimalista – e un tantino legnoso – di Michael Dowling a quello fuori di testa di Kyle Hotz, debitore del disegno di Kelley Jones, per poi passare allo mano rassicurante di Terry Dodson e finire con Ryan Stegman, erede delle mode anni Novanta.
{*Dico “montagna russa di stili” perché se avessi detto “accozzaglia di roba con dentro almeno un disegnatore sicuramente raccomandato tipo che suo papà lavora in redazione e un giorno gli ha detto dai figliolo sei un assassino di carta ma è comunque la cosa migliore che ti riesce di fare quindi ora scaricati SketchUp e tira due segni che qualcosa la combini tanto poi a salvare i tuoi aborti ci penserà quello schiavo del colorista” poi magari sarei passato per quello a cui non va mai bene niente.}
Il demone che dona i poteri a Janine è S’ym, uno degli esseri più temibili del Limbo. Creato nel 1982 da Chris Claremont e Brent Anderson, S’ym pare fosse stato pensato come presa in giro nei confronti di David Sim, il creatore di Cerebus, che aveva poco prima sbeffeggiato Chris Claremont in un albo di Cerebus in qualità di rappresentante del mondo Marvel, che Sim detestava. In una pagina della posta Marvel dell’epoca la redazione sembrò confermare implicitamente l’origine del nome, ma non ho trovato dichiarazioni di prima mano, quindi non ne ho la conferma. Diciamo che, anche dopo aver visto questa copertina in cui S’ym sembra davvero molto simile a Cerebus, qualche dubbio viene.
Hallows’ Eve ha un bel design, ma mi sembra che oltre non vada, in termini di spessore psicologico. Per quello, presumo, ci sarà tempo, visto che a marzo 2023 debutterà una serie tutta dedicata al personaggio, scritta da Erica Schultz e disegnata da Michael Dowling.
Leggi tutti gli articoli sul rilancio di Spider-Man
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.