Un fumetto di Daniel Cuello dal nuovo numero de “La Revue Dessinée Italia”

La copertina del terzo numero de “La Revue Dessinée Italia”, con una storia inedita di Daniel Cuello

Sul terzo numero della rivista trimestrale La Revue Dessinée Italia, disponibile in libreria dal 9 dicembre, è apparsa Latte, zucchero e biglie, una storia a fumetti inedita di Daniel Cuello che ripubblichiamo di seguito in esclusiva.

daniel cuello revue dessinée
daniel cuello revue dessinée
daniel cuello revue dessinée
daniel cuello revue dessinée

Daniel Cuello è un fumettista e illustratore italiano di origini argentine, autore di graphic novel come Residenza Arcadia, Mercedes e il più recente Le buone maniere, tutti pubblicati da Bao Publishing.

Nata lo scorso maggio, La Revue Dessinée Italia è invece una rivista trimestrale di giornalismo a fumetti che racconta, spiega, mostra, indaga temi di interesse generale attraverso il fumetto. Si ispira fin dal titolo a La Revue Dessinée, una rivista di giornalismo a fumetti nata in Francia nel 2013 dalla volontà di un gruppo di autori di creare un progetto indipendente per raccontare la complessità della realtà in cui viviamo.

La Revue Dessinée Italia è ideata e diretta da Massimo Colella, fondatore dell’agenzia La Bande Destinée, produttore insieme a Gipi del gioco di carte Bruti nel 2015 e del progetto di divulgazione scientifica a fumetti ErcComics tra il 2016 e il 2019. A supervisionare la parte giornalistica è Andrea Coccia, giornalista cofondatore di Slow News e autore del pamphlet Contro l’automobile (Eris Edizioni, 2020). L’impaginazione e la grafica sono curate da Lorenzo Palloni (fumettista) e Alessio Ravazzani (fumettista e grafico editoriale), entrambi membri del collettivo Mammaiuto. Per abbonarsi a La Revue Dessinée Italia è sufficiente visitare il sito ufficiale della rivista, a questo link.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.