Gli articoli più letti di Fumettologica nel 2022

fumettologica articoli più letti 2022
Foto © Marco Panzetti

E anche il 2022, ovvero il nostro nono anno di attività, è finito. Dodici mesi in cui siamo cresciuti ancora un po’, nelle notizie, nei contenuti, nei numeri, nei progetti.

Nel 2022 abbiamo pubblicato quasi 2.000 articoli, con un media di 165 pezzi al mese, tra notizie e approfondimenti. Abbiamo inaugurato due nuove rubriche, molto apprezzate da voi lettori: Sofisticazioni popolari, uno spazio di Marco Andreoletti dedicato alle riflessioni sulla cultura pop, e Margini, in cui Tonio Troiani traccia percorsi di lettura e ragiona sull’editoria.

Abbiamo anche scelto di seguire da vicino alcuni storici fumetti, per raccontare l’evoluzione recente di personaggi che hanno cambiato il nostro immaginario: Andrea Fiamma ha iniziato a raccontare numero per numero il rilancio di Amazing Spider-Man, la principale testata dedicata al supereroe di Marvel Comics, e il nuovo corso di Batman scritto da Chip Zdarsky, mentre Antonio Dini si è dedicato a Tex, raccontando mese dopo mese la lunga saga che ha visto tornare in scena Mefisto, il più temibile nemico del ranger creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini.

Come già avevamo fatto gli anni scorsi, per lasciarci definitivamente alle spalle il 2022 abbiamo dunque messo insieme un po’ di articoli fra i più letti che abbiamo pubblicato nell’arco dell’anno.

Una lista che raccoglie solo i “contenuti originali”, al di là quindi delle consuete news, anteprime e gallerie. 30 articoli in cui è finito un po’ di tutto: approfondimenti e interviste, rubriche, opinioni e analisi.

La selezione è proposta in rigoroso ordine casuale – per valorizzare i contenuti che avete apprezzato più che le visualizzazioni in sé – e restituisce una fotografia ampia e variegata della nostra produzione, dove risalta l’attenzione per il fumetto italiano e internazionale, ma anche quella per la cultura pop e sopratutto per i mondi collaterali del cinema e della televisione.

Buona lettura, in questi giorni di mezzo riposo.

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.