I 10 migliori manga del 2022

Gannibal 3-8, di Masaaki Ninomiya (Hikari)

migliori manga 2022 gannibal

Il giovane poliziotto Daigo Agawa arriva con la sua famiglia in una cittadina nel bel mezzo delle montagne giapponesi per dirigere la piccola stazione di polizia locale, assumendo un incarico che apparentemente potrebbe sembrare di poco conto e senza troppi rischi. In realtà il precedente capo di polizia era scomparso in circostanze misteriose, e su alcuni abitanti del luogo girano voci alquanto singolari e inquietanti: c’è chi dice che nel paese vivano dei cannibali.

Pur nutrendo legittimi dubbi su certe dicerie, l’agente non può far a meno di sospettare dello strano comportamento dei Goto, una numerosa famiglia che vive isolata nei boschi, salvo poi scoprire che anche gli altri abitanti del paese non sono meno misteriosi. Sfruttando ogni mezzo, il poliziotto porta avanti le sue indagini ma finisce presto per ritrovarsi contro i membri della famiglia Goto, che mettono più volte a repentaglio lui e i suoi cari, prima di una lunga serie di colpi di scena che ribalteranno le certezze dell’agente Daigo Agawa e del lettore.

Gannibal è un thriller violento, che evita di puntare su elementi sovrannaturali, non eccede nell’appoggiarsi al mondo del folclore – come capita spesso in storie di mistero giapponesi – e tiene il lettore attaccato alla pagina grazie a un ritmo impeccabile. Masaaki Ninomiya, sebbene al suo debutto, dimostra in particolare di saper indagare abilmente la psicologia dei personaggi e di voler giocare brutalmente col lettore tramite immagini forti e un ritmo narrativo incalzante.

Con il passare dei volumi, l’autore è riuscito così a gestire con grande abilità un seinen che si è affermato come una delle più interessanti e avvincenti letture di questi mesi, una vera sorpresa all’interno di un panorama manga ormai da anni alquanto affollato.

(acquista online)