
Il film live-action basato sul manga My Hero Academia di Kohei Horikoshi – annunciato nel 2018 dalla casa di produzione Legendary Entertainment – sarà co-prodotto da Netflix, che lo distribuirà in tutto il mondo sulla propria piattaforma.
A dirigere il film di My Hero Academia per Netflix sarà il giapponese (Ganz, I Am a Hero), qui al suo debutto su una produzione in lingua inglese, che farà anche da produttore esecutivo. La sceneggiatura sarà invece realizzata da Joby Harold, noto per il suo lavoro sul film Army of the Dead e sulla serie tv Obi-Wan Kenobi.
Il manga di My Hero Academia – uno dei più grandi successi commerciali a fumetti degli ultimi anni – racconta di un mondo in cui gran parte delle persone manifestano un particolare superpotere chiamato “quirk” all’età di quattro anni e dei conseguenti scontri tra quelli che decidono di diventare eroi e coloro che invece prendono la strada della criminalità.
In Italia, My Hero Academia è pubblicato da Star Comics (qui c’è una nostra recensione di qualche tempo fa). Il fumetto ha generato alcuni spin-off e ha ispirato anche una serie animata – disponibile sulle piattaforme VVVVID e Crunchyroll – e un film animato uscito nel 2019.
Leggi anche:
- I 10 migliori manga del 2022
- La data di uscita del nuovo film di Hayao Miyazaki
- Il Pinocchio di Del Toro è un film splendido ed emozionante
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.