
A partire da dicembre, Editoriale Cosmo pubblicherà in edicola e in fumetteria Nick Carter Story, la prima ristampa integrale in assoluto di tutto il Nick Carter di Bonvi, all’anagrafe Franco Bonvicini, il creatore delle Sturmtruppen. In otto volumi mensili saranno pubblicate tutte le avventure a fumetti del detective scritte dal fumettista modenese, nella forma originaria in cui erano state concepite.
Nessuna edizione pubblicata finora, infatti, è mai stata integrale. 78 episodi furono pubblicati sul Corriere dei Ragazzi tra il 1972 e il 1975; uno (rifiutato dal settimanale del Corriere della Sera perché troppo politico) su Fumetto dell’Anaf nel 1974; 4 su Supergulp Mondadori tra il 1978 e il 1979; una su Nick Carter edito da G. Vincent nel 1993. Solo parte di essi fu ripubblicata mentre il loro autore era in vita, spesso rimontati per adeguare le tavole ai nuovi formati, mentre tutte le riedizioni successive alla sua morte sono antologiche e per di più presentano modifiche nei testi.
La collana di Editoriale Cosmo sarà quindi l’unica completa, e proporrà inoltre, nelle ultime uscite, le strisce e le tavole del personaggio realizzate da Bonvi su varie testate e ben due inediti: una storia rimasta a matita, e un’altra disegnata da James Hogg negli anni Novanta ma mai pubblicata.
L’operazione è stata possibile grazie alla collaborazione diretta degli eredi Bonvicini, in particolare della figlia Sofia, che insieme a Luca Boschi ha scoperto le modifiche sui testi e voluto il recupero dell’opera così come era stata concepita dal padre.
Nick Carter è un buffo detective, infallibile nonostante il suo metodo di indagini scalcagnato. Con lui, i due assistenti Patsy, grosso e tonto, e Ten, un piccoletto cinese che si esprime per massime, oltre all’arcinemico trasformista Stanislao Moulinsky. Fu ideato da Bonvi insieme al regista Guido De Maria per il programma televisivo del 1972 Gulp! Fumetti in tv sotto forma di fumetto con animazioni limitate.
La serie a fumetti che esordì praticamente in contemporanea era invece scritta dal solo Bonvi, affiancato all’occorrenza ai disegni dai suoi assistenti Silver e Clod per permettergli di mantenere il ritmo serrato della pubblicazione.
Nick Carter Story sarà composta da 8 uscite mensili in grande formato (19×27 cm), in volumetti brossurati da 96 pagine in bianco e nero, al costo di 8,90 euro l’uno. Il primo volume sarà in edicola il 16 dicembre, ma è già ordinabile online qui.
Di seguito pubblichiamo in esclusiva un episodio intero, Lo sforbiciatore folle, uscito in origine sul Corriere dei Ragazzi 43 del 22 ottobre 1972.




Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- “Cronache del Dopobomba”, distopia e black humor secondo Bonvi
- L’uomo di Tsushima, il capolavoro di Bonvi
- “L’ora dello schizoide”, il fumetto di Magnus e Bonvi
- Sunday Page: Giulio D’Antona su Bonvi
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.