
Marvel Horror Omnibus (Panini Comics). Un poderoso volume di oltre 1.300 pagine che raccoglie alcuni dei più importanti fumetti Marvel di genere horror, scritti e disegnati da autori come Doug Moench, John Buscema, Gene Colan, Steve Gerber e John Byrne.
(acquista online)
Berserk 82 (Panini Comics). Gli ultimi tre capitoli di Berserk realizzati da Kentaro Miura prima della sua scomparsa a maggio 2021. L’opera, che Panini Comics ha recentemente iniziato a ripubblicare in una edizione deluxe, è un fumetto fantasy che ha per protagonista Gatsu, un guerriero che brandisce una spada enorme e viaggia per un mondo dai tratti medioevali popolato da demoni e folli nobili corrotti.
(acquista online)
Saphari (NPE). È il nuovo graphic novel di Miguel Ángel Martín, fumettista spagnolo noto per opere controverse come Brian The Brain, Psychopathia Sexualis e Total Overfuck. Sandoval, il protagonista, è appena uscito di prigione e lavora come guardia di sicurezza in una zona industriale semi-abbandonata. Qui inizierà a frequentare un ristorante specializzato in carni esotiche (Saphari, appunto), dove conoscerà Amanda e scoprirà un mondo totalmente estraneo alle norme sociali.
(acquista online)
Bloody Sugar Laugh at the Night 1 (001 Edizioni/Hikari). Prima uscita di un nuovo manga scritto e disegnato da Matsuri Mido (Black Terror). In tutto il mondo si sta diffondendo una particolare malattia in grado di agire sulle emozioni negative degli esseri umani. I fratelli Church e Jed, medici specializzati, faranno di tutto per salvare la vita alla loro sorellina Basil.
(acquista online)
Zakimort 1 (Editoriale Cosmo). Primo volume di una riedizione integrale dei fumetti di Zakimort, la vendicatrice mascherata creata da Pier Carpi nel 1965 sulla scia del successo di Diabolik. Fedra Garland (questo il vero nome della protagonista) è la figlia del capo di una banda di gangster. Quando lui viene ucciso dai suoi stessi complici, la ragazza decide di agire sotto copertura per vendicare la sua morte.
(acquista online)
Senzanima 10 – Ghiaccio (Sergio Bonelli Editore). Il decimo volume della serie che racconta le avventure di Dragonero da giovane, scritto da Luca Enoch e Stefano Vietti (co-creatori del personaggio) per i disegni di Francesco Rizzato, con i colori di Paolo Francescutto e la copertina come sempre realizzata da Mario Alberti. In questa nuova storia, Ian Aranill e la compagnia dei Senzanima è in viaggio verso la città meridionale di Baijadan. Ma per raggiungerla devono percorrere impervi sentieri di montagna, dietro i cui alberi li spiano occhi malevoli, attendendo il momento giusto per colpire. Qui trovate un po’ di pagine in anteprima.
(acquista online)
Un capitano di quindici anni (NPE). Trasposizione a fumetti dell’omonimo romanzo di Jules Verne, realizzata da due autori d’eccezione: Claudio Nizzi (ai testi) e Franco Caprioli (ai disegni). Dopo una fortunata stagione di caccia, la baleniera Pilgrim, comandata dal capitano Hull, lascia la Nuova Zelanda per dirigersi verso la California. A bordo, oltre all’equipaggio, ci sono la signora Weldon (moglie del proprietario del brigantino) insieme a suo figlio Jack, il marinaio quindicenne Dick, l’entomologo Benedetto e il misterioso cuoco Negoro. Quello che doveva essere un tranquillo viaggio di ritorno si rivelerà ben presto una vera odissea.
(acquista online)
La caduta di Macbeth (Fanucci Comics). È il libro che inaugura (insieme a La fattoria degli animali) la nuova collana di Fanucci dedicata ai fumetti. Si tratta di una rivisitazione in chiave dark del Macbeth di William Shakespeare, scritta e disegnata da Federico Mele. Qui ci sono un po’ di info su questa nuova collana.
(acquista online)
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- I 10 migliori fumetti classici del 2022
- Star Comics aumenta i prezzi dei manga
- La prima edizione integrale di Nick Carter di Bonvi
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.