
Il film dei Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever – uscito in tutto il mondo a novembre 2022 – ha vinto un Golden Globe nella categoria “Miglior attrice non protagonista” con Angela Bassett, interprete della regina Ramonda, madre di T’Challa e Shuri.
Nel discorso di accettazione, l’attrice ha voluto ricordare e dedicare il premio anche a Chadwick Boseman, interprete di T’Challa/Black Panther morto prematuramente nel 2020: «Abbiamo intrapreso questo viaggio con amore. Abbiamo pianto, abbiamo amato, siamo guariti. Siamo stati circondati ogni giorno dalla luce e dallo spirito di Chadwick Boseman».
Angela Bassett è inoltre la prima attrice a vincere un premio individuale per un film dei Marvel Studios, dopo che nel 2019 il primo Black Panther aveva conquistato tre Oscar nelle categorie “Migliori costumi”, “Migliore colonna sonora” e “Migliore scenografia”. Nella stessa categoria, erano candidate anche Kerry Condon (Gli spiriti dell’isola), Jamie Lee Curtis (Everything Everywhere All at Once), Dolly De Leon (Triangle of Sadness) e Carey Mulligan (Anche io).
I Golden Globe sono i riconoscimenti del cinema e della televisione assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, che ogni anno precedono gli Oscar (riservati invece solo al cinema). Di seguito, l’elenco di tutti i vincitori.
Per il cinema:
- Miglior film drammatico: The Fabelmans
- Miglior film commedia o musical: Gli spiriti dell’isola
- Miglior regista: Steven Spielberg, The Fabelmans
- Miglior attore in un film drammatico: Austin Butler, Elvis
- Miglior attrice in un film drammatico: Cate Blanchett, Tár
- Miglior attore in un film commedia o musica: Colin Farrell, Gli spiriti dell’isola
- Miglior attrice in un film commedia o musical: Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once
- Miglior attore non protagonista: Jonathan Ke Quan, Everything Everywhere All at Once
- Miglior attrice non protagonista: Angela Bassett, Black Panther: Wakanda Forever (qui c’è la nostra recensione)
- Miglior sceneggiatura: Martin McDonagh, Gli spiriti dell’isola
- Miglior colonna sonora: Justin Hurwitz, Babylon
- Miglior canzone originale: “Naatu Naatu”, RRR
- Miglior film d’animazione: Pinocchio, Guillermo del Toro (qui c’è la nostra recensione)
- Miglior film in lingua straniera: Argentina, 1985
Per la televisione:
- Miglior serie drammatica: House of the dragon
- Miglior serie comica: Abbott Elementary
- Miglior miniserie: The White Lotus
- Miglior attore in una serie drammatica: Kevin Costner, Yellowstone
- Miglior attrice in una serie drammatica: Zendaya, Euphoria
- Miglior attore in una serie comica: Jeremy Allen White, The Bear (qui c’è la nostra recensione)
- Miglior attrice in una serie comica: Quinta Brunson, Abbott Elementary
- Miglior attore in una miniserie: Evan Peters, Dahmer
- Miglior attrice in una miniserie: Amanda Seyfried, The Dropout
- Migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo: Paul Walter Hauser, Black Bird
- Migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo: Jennifer Coolidge, The White Lotus
Diretto da Ryan Coogler Black Panther: Wakanda Forever ha visto il ritorno nel Marvel Cinematic Universe di numerosi attori già apparsi nel primo film della saga: Letitia Wright (Shuri), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku), Florence Kasumba (Ayo), Martin Freeman (Everett K. Ross) e Angela Bassett (Ramonda). A questi si sono aggiunti Dominique Thorne (Riri Williams/Ironheart) e Tenoch Huerta (Namor il Sub-Mariner).
Leggi anche:
- Chi è il personaggio interpretato da Bill Murray nel nuovo film di Ant-Man
- Il nuovo trailer di “Ant-Man and the Wasp: Quantumania”
- I film tratti dai fumetti che hanno incassato di più nel 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.