
James Gunn e Peter Safran – i capi dei neonati DC Studios – hanno annunciato i primi 11 progetti su cui sono attualmente al lavoro, fra film e serie tv (animate e live action). Tra questi, spiccano il sequel di The Batman, il nuovo film di Superman e una serie tv spin-off dei film di Wonder Woman.
Di seguito, tutti i primi progetti dei DC Studios annunciati:
- Creature Commandos: una serie animata di sette episodi, scritta dallo stesso James Gunn, già in produzione. Originariamente il gruppo era composto da mostri classici, riuniti per combattere i Nazisti, ma in questo caso si tratterà di una rivisitazione.
- Waller: spin-off della serie tv Peacemaker, vedrà Viola Davis tornare nei panni della spietata e ambigua Amanda Waller, capo di una task force governativa. Sarà scritta da Christal Henry (Watchmen) e Jeremy Carver, il creatore della serie TV Doom Patrol.
- Superman: Legacy: il film sull’uomo d’acciaio già annunciato, che Gunn sta scrivendo e che potrebbe dirigere, anche se non è stata ancora presa nessuna decisione definitiva. Mentre i due titoli precedenti sono stati pensati come “antipasti”, secondo le parole di Safran, Superman è il vero punto di partenza dei piani del duo per il nuovo DCU. «Non è una storia di origini» ha affermato Safran. «Si concentra su Superman che bilancia la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana. È l’incarnazione della verità, della giustizia e dell’american way. È la gentilezza in un mondo che pensa che la gentilezza sia fuori moda.» La data di uscita del film è stata fissata per l’11 luglio 2025.
- Lanterns: La serie televisiva sulle Lanterne Verdi di Greg Berlanti è stata scartata, e al suo posto ci sarà una nuova versione dei poliziotti spaziali dotati degli anelli del potere. «La nostra visione è molto simile a quella di True Detective ed è ambientata sulla terra» ha detto Safran. Avrà come protagonisti le due Lanterne più famose, Hal Jordan e John Stewart, ed è una delle serie più importanti in fase di sviluppo. Avrà infatti un ruolo importante nel portare avanti le trame principali di film e serie tv.
- The Authority: un film basato su una squadra di supereroi che protegge il pianeta con metodi piuttosto estremi, nato alla fine degli anni Novanta sotto l’etichetta Wildstorm dell’attuale capo di DC Comics Jim Lee. «Non tutti i film e gli show televisivi saranno incentrati su buoni contro cattivi, su cose gigantesche che arrivano dal cielo e il buono vince. Ci sono cappelli bianchi, cappelli neri e cappelli grigi» ha affermato Gunn.
- Paradise Lost: un dramma in stile Il trono di spade ambientato su Themyscira, l’isola popolata da sole donne su cui è nata Wonder Woman. Sarà ambientata prima degli eventi dei film di Wonder Woman.
- The Brave and the Bold: film che presenterà il Batman del DCU, oltre a Damian Wayne. Il film si ispirerà all’ormai classica run di Batman scritta da Grant Morrison, che presentava proprio il figlio di cui Batman non conosceva l’esistenza: un ragazzino cresciuto da assassini. Batman non sarà interpretato da Robert Pattinson.
- Il sequel di The Batman: Pattinson però continuerà a interpretare il Cavaliere Oscuro in almeno un altro film della saga, diretto sempre da Matt Reeves. La pellicola uscirà il 3 ottobre 2025 e si intitolerà The Batman Part II.
- Booster Gold: una serie per HBO Max basata su «un perdente del futuro che usa la tecnologia di base per tornare ai giorni nostri e fingere di essere un supereroe», come l’ha descritta Safran.
- Supergirl: Woman of Tomorrow: un film che prenderà spunto dalla recente miniserie del personaggio scritta da Tom King. Secondo Gunn e Safra, «vedremo la differenza tra Superman, che è stato mandato sulla Terra e cresciuto da genitori amorevoli fin da quando era un neonato, e Supergirl, cresciuta su una roccia, un frammento di Krypton, e che ha visto tutti quelli che la circondavano morire ed essere uccisi in modi terribili per i primi 14 anni della sua vita e solo dopo è arrivata sulla Terra. Sarà molto più dura, non la Supergirl a cui siamo abituati».
- Swamp Thing: un film horror che chiuderà la prima fase (definita “Chapter”, ovvero capitolo) del DCU.
Oltre a presentare questi primi progetti dei DC Studios, Gunn e Safran hanno inoltre affermato che i sequel di The Batman e Joker saranno distribuiti sotto la nuova linea “DC Elseworlds”. A questa apparterranno anche il film con protagonista un Superman afroamericano a cui sta lavorando il romanziere e sceneggiatore Ta-Nehisi Coates e la serie animata Teen Titans Go.
Leggi anche:
- Chi sta aiutando James Gunn a creare il nuovo universo DC
- Disney+, le novità in streaming a febbraio 2023
- La commovente scena che cambia il rapporto tra Batman e Nightwing
- Batman è finito in una realtà parallela
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.