
Sergio Bonelli Editore ha annunciato le novità editoriali a fumetti di Dylan Dog per il 2023, che seguiranno il nuovo rilancio in corso in questi mesi, con il quale il personaggio tornerà a essere più simile a quello delle origini, per volere di Tiziano Sclavi.
- Il primo albo del nuovo Dylan Dog sarà realizzato da Gabriella Contu e Giorgio Santucci e sarà ambientato in una città edificata in mezzo al nulla, al centro della quale si staglia la forma imponente di una centrale atomica, popolata da inquietanti personaggi affetti da cecità.
- A seguire, Barbara Baraldi e Davide Furnò presenteranno una storia ambientata in una Londra innevata e incentrata su un complotto ordito da entità mostruose che ci vivono accanto, ma che non siamo in grado di distinguere.
- Luca Vanzella e Giorgio Pontrelli, invece, realizzeranno una rivisitazione degli stereotipi del classico giallo all’inglese, tra eredità contese, ville sperdute e tragici segreti familiari.
- Luigi Mignacco e Fernando Caretta saranno gli autori di una black comedy caratterizzata da morti che ritornano di continuo.
- Due albi saranno dedicati a una storia scritta da Roberto Recchioni e disegnata da Corrado Roi che vedrà Dylan Dog alle prese con una ragazza di nome Lucille.
- Su Dylan Dog OldBoy – che sarà sempre ambientato alla fine degli anni Ottanta – troveremo invece autori come Tito Faraci, Andrea Chella, Andrea Cavaletto, Alessandro Russo, Giovanni Freghieri, Paolo Bacilieri, Bruno Enna, Marco Nizzoli, Barbara Baraldi e Gianluca Acciarino. Il preannunciato numero di OldBoy interamente sceneggiato da Alessandro Bilotta è invece slittato a data da destinarsi.
- L’autore di Eternity sceneggerà in ogni caso lo Speciale, che riprenderà alcuni fili del numero dello scorso anno e si concentrerà sulla figura di Opal, con la quale Dylan intraprenderà una complessa relazione.
- Su Dylan Dog Color Fest, dopo Marco Galli, ci sarà un numero disegnato interamente da Francesco Dossena, con tre vicende collegate dal colore rosso e scritte da Diego Cajelli, Marco Nucci e Federico Rossi Edrighi.
- Il Magazine, infine, tornerà in estate in una formula completamente rinnovata, che sarà annunciata nel prossimo futuro.
Leggi anche:
- Le novità di Tex per il 2023
- I nuovi fumetti Bonelli per marzo 2023
- Come cambierà Dylan Dog dopo l’attuale trilogia
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.