I film tratti dai fumetti che vedremo nel 2023

film fumetti 2023 shazam furia degli dei trailer

Che anno sarà il 2023 per i cinecomics, i film tratti dai fumetti? Dopo un 2021 in cui le sale cinematografiche hanno fatto fatica a riprendersi dalla pandemia, il 2022 hanno ridato fiducia alle case di produzione cinematografiche, e ormai la programmazione è tornata a ritmi più che normali. La programmazione dei cinecomics in uscita nel corso delle prossime settimane sembra così già essere ben delineata, anche se in casa Warner Bros./DC Comics la situazione è in piena evoluzione.

Per il 2023 sono attualmente in programma ben 13 nuovi film tratti dai fumetti, limitandoci alle produzioni live-action. Si tratta quasi esclusivamente di blockbuster americani con i personaggi dei fumetti di Marvel e DC Comics, ma nella lista sono presenti anche produzioni italiane, francesi e giapponesi. E poi chissà se da qui al prossimo dicembre non ci saranno ulteriori sorprese (in positivo, si spera).

Di seguito, l’elenco completo dei film tratti dai fumetti del 2023 in base all’ordine di programmazione, con – dove disponibili – le date di uscita e i trailer.

Asterix & Obelix: Il regno di mezzo (1 febbraio)

Quinto film ispirato alla popolare serie di fumetti francese creata da René Goscinny e Albert Uderzo, Asterix & Obelix: Il Regno di Mezzo è diretto da Guillaume Canet, che interpreta anche Asterix. Il ruolo di Obelix è affidato a Gilles Lellouche, mentre Marion Cotillard interpreta Cleopatra e Vincent Cassel è Cesare. Il cast comprende anche il calciatore Zlatan Ibrahimović nel ruolo del romano Caius Antivirus.

In questa nuova storica avventura, i due guerrieri dovranno aiutare Fu Yi, l’unica figlia dell’imperatore cinese Han Xuandi, fuggita dalle grinfie di un principe malvagio e arrivata in Gallia in cerca del loro aiuto.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania (15 febbraio)

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà il primo film della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. La pellicola è diretta da Peyton Reed, già regista dei due precedenti capitoli dedicati al personaggi, mentre il cast sarà composto da Paul Rudd (Scott Lang/Ant-Man), Evangeline Lilly (Hope Van Dyne/Wasp), Michael Douglas (Henry Pym), Michelle Pfeiffer (Janet Van Dyne), Kathryn Newton (Cassie Lang), Randall Park (Jimmy Woo) e Jonathan Majors (Kang).

Shazam! Furia degli dei (17 marzo)

Sequel del film del 2019, Shazam! Furia degli dei è diretto da David F. Sandberg e interpretato tra gli altri da Zachary Levi (Shazam), Asher Angel (Billy Batson), Jack Dylan Grazer (Frederick “Freddy” Freeman), Adam Brody (Freddy in versione adulta), Ian Chen (Eugene Choi), Ross Butler (Eugene in versione adulta), Grace Fulton (Mary Bromfield), Jovan Armand (Pedro Peña), Faithe Herman (Darla Dudley), Meagan Good (Darla in versione adulta), Rachel Zegler (Anthea), Helen Mirren (Hespera), Lucy Liu (Kalypso) e Djimon Hounsou (il mago Shazam).

Shin Kamen Rider (marzo)

Shin Kamen Rider è un film diretto da Hideaki Anno e basato sul supereroe ideato nel 1971 dal fumettista Shotaro Ishinomori per un manga e una serie tv. Il protagonista è un motociclista mascherato da insetto che combatte contro mostri umanoidi a bordo del suo veicolo dotato di potenti armi. Il creatore di Evangelion, Hideaki Anno, si è occupato sia della regia che della sceneggiatura del lungometraggio, del quale è inoltre produttore.

Guardians of the Galaxy Vol. 3 (5 maggio)

Ultimo film della trilogia diretta da James Gunn, Guardiani della Galassia vol. 3 vedrà il ritorno di molti attori già visti nelle pellicole precedenti: Chris Pratt (Peter Quill/Star-Lord), Zoe Saldaña (Gamora), Dave Bautista (Drax), Karen Gillan (Nebula), Pom Klementieff (Mantis), Vin Diesel (Groot), Bradley Cooper (Rocket), Sean Gunn (Kraglin Obfonteri), Elizabeth Debicki (Ayesha) e Sylvester Stallone (Stakar Ogord), ai quali si aggiungeranno Will Poulter (Adam Warlock) e Chukwudi Iwuji (Alto Evoluzionario).

The Flash (16 giugno)

Diretto da Andy Muschietti, The Flash vedrà il protagonista viaggiare tra le dimensioni e nel tempo per prevenire la morte della madre. La storia è ispirata al fumetto Flashpoint, in cui l’eroe esplora le realtà alternative dell’universo DC Comics. Tra le altre cose, The Flash vedrà la presenza di ben due Batman da due diverse realtà, quello interpretato da Ben Affleck e quello interpretato da Michael Keaton, che torna a vestire i panni del personaggio dopo i film Batman (1989) e Batman – Il ritorno (1992). Il protagonista sarà interpretato da Ezra Miller, che tornerà a vestire i panni di Flash dopo Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League.

The Marvels (28 luglio)

captain marvel

Sequel di Captain Marvel del 2019, il film vedrà la protagonista Carol Danvers (interpretata nuovamente da Brie Larson) affiancata da Kamala Khan/Ms. Marvel (Iman Vellani) e Monica Rambeau (Teyonah Parris), già viste rispettivamente nelle serie tv di Disney+ Ms. Marvel e WandaVision. Diretto da Nia DaCosta, The Marvels presenterà nel cast anche Samuel L. Jackson, Saagar Shaikh, Zenobia Shroff, Mohan Kapur, Zawe Ashton e Park Seo-joon.

Blue Beetle (18 agosto)

film fumetti 2023 blue beetle

Blue Beetle sarà incentrato sull’omonimo personaggio dei fumetti di DC Comics, in particolare sulla versione più recente, il teenager messicano-americano Jaime Reyes. Diretto da Angel Manuel Soto, il film presenterà nel cast Xolo Maridueña (Jaime Reyes/Blue Beetle), Bruna Marquezine (Penny), Belissa Escobedo (Milagros Reyes), George Lopez (lo zio di Jaime), Adriana Barraza (Nana), Elpidia Carrillo (Rocio), Damián Alcázar (Alberto), Raoul Trujillo (Carapax), Susan Sarandon (Victoria Kord).

Il personaggio di Jaime Reyes fu creato nel 2006 da Keith Giffen, John Rogers e Cully Hamner come terza incarnazione di Blue Beetle, dopo Dan Garret (che esordì nel 1939) e Ted Kord (apparso per la prima volta nel 1966, ideato da Steve Ditko).

Kraven the Hunter (6 ottobre)

film fumetti 2023 kraven cacciatore

Un nuovo spin-off di Spider-Man prodotto da Sony Pictures, dopo i due film dedicati a Venom e quello su Morbius. Il film incentrato su Kraven il Cacciatore sarà diretto da J.C. Chandor (Triple FrontierMargin Call1981: Indagine a New York) per la produzione di Avi Arad e Matt Tolmach e la sceneggiatura di Richard Wenk e Art Marcum & Matt Holloway. A interpretare il protagonista sarà Aaron Taylor-Johnson, noto per aver interpretato Quicksilver in Avengers: Age of Ultron. Insieme a lui ci saranno Ariana DeBose (Calypso) e Fred Hechinger (Dmitri Smerdyakov/Camaleonte), oltre a Russell Crowe in un ruolo non ancora annunciato.

Aquaman e il regno perduto (25 dicembre)

film fumetti 2023 aquaman 2

Sequel del film uscito a fine 2018Aquaman e il regno perduto sarà diretto ancora una volta da James Wan e vedrà il ritorno di Jason Momoa (Arthur Curry/Aquaman), Amber Heard (Mera), Patrick Wilson (Orm Marius/Ocean Master) e Dolph Lundgren (Re Nereus).

Knights of the Zodiac (data sconosciuta)

Basato sul manga Saint Seiya di Masami Kurumada, da noi noto anche con il titolo I Cavalieri dello Zodiaco, Knights of the Zodiac è diretto dall’animatore e mago degli effetti speciali Tomasz Baginsk. A impersonare il protagonista Seiya/Pegasus sarà Mackenyu, attore giapponese già visto in Pacific Rim: Uprising. Madison Iseman (Jumanji – Benvenuti nella giungla) interpreterà Sienna, una giovane ragazza che cerca di controllare i propri poteri divini, che sarà aiutata da Seiya.

Sean Bean (Boromir ne Il signore degli anelli) sarà invece Alman Kiddo, l’uomo che recluterà il protagonista per farlo diventare un Cavaliere. Il cast sarà poi completato da Famke Janssen (Jean Grey/Fenice nei film degli X-Men), Nick Stahl (La sottile linea rossaSin City), Diego Tinoco (Teen Wolf) e Mark Dacascos (Crying FreemanIl patto dei lupi).

Diabolik 3 (data sconosciuta)

film fumetti 2023 diabolik

Girato insieme al secondo film, il terzo capitolo della saga cinematografica dedicata a Diabolik sarà ancora una volta diretto dai Manetti Bros. e interpretato da Giacomo Gianniotti, Miriam Leone e Valerio Mastandrea.

The Killer (data sconosciuta)

Basato sui fumetti scritti da Alexis Nolent (in arte Matz) e disegnati da Luc Jacamon (pubblicati in Francia da Casterman con il titolo Le Tueur), il film è diretto da David Fincher (il regista di Fight Club) e interpretato da Michael Fassbender e Tilda Swinton. The Killer sarà distribuito in streaming su Netflix come il precedente film di Fincher, Mank.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.