
Comicon, il salone internazionale del fumetto di Napoli e Bergamo, ha annunciato che il magister dell’edizione 2023 del festival sarà Giorgio Cavazzano, tra i più importanti e innovativi disegnatori al mondo, i cui lavori legati all’universo Disney sono tradotti in tutto il mondo, ma che è noto anche per serie umoristiche come Altai & Jonson, creata con Tiziano Sclavi.
L’annuncio è stato dato tramite un video pubblicato sui canali social di Comicon:
In qualità di magister, l’autore curerà una serie di attività culturali all’interno del programma del festival, ma sarà anche protagonista di una mostra personale, Galassia Cavazzano. I mondi elastici di Giorgio Cavazzano, che ne ripercorrerà la carriera attraverso i suoi universi in bilico fra realismo e deformazione plastica.
La mostra – a cura di Matteo Stefanelli e Francesco Verni – si terrà presso il padiglione mostre della Mostra d’Oltremare di Napoli dal 28 aprile al 1 maggio e presenterà il lavoro di Giorgio Cavazzano attraverso tavole originali, materiali pubblicitari, opere inedite, oggetti, disegni e fotografie. Di seguito, il poster ufficiale:
Leggi anche: Mirka Andolfo disegna il poster di Comicon Napoli 2023

Come annunciato lo scorso anno, nel 2023 Comicon raddoppierà: oltre alla consueta edizione di Napoli (che si svolgerà nei padiglioni della Mostra d’Oltremare dal 28 aprile al 1 maggio), l’evento arriverà anche a Bergamo, negli spazi della fiera della città lombarda, dal 23 al 25 giugno.
Leggi anche:
- Sono in vendita i biglietti di Comicon Napoli 2023
- Altan, Makkox e Mauro Biani lasciano “L’Espresso”
- I 3 fumettisti candidati al Grand Prix di Angoulême 2023
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.