
Le monde sans fin è stato il fenomeno editoriale dell’anno in Francia. Il fumetto, pubblicato nell’ottobre del 2021 dalla casa editrice Dargaud, è stato il più venduto nelle librerie francesi nel corso del 2022. Si stimano vendite per oltre 500.000 copie, di cui 12.000 nella sola settimana di Natale.
Il fumetto è scritto dall’ingegnere esperto di clima ed energia Jean-Marc Jancovici e disegnato dal fumettista Christopher Blain, autore noto per opere come Isaac il pirata, Gus e I segreti del Quai d’Orsay. Al suo interno viene trattato il tema dell’ambiente e dell’energia e si spiegano i profondi cambiamenti climatici che il nostro pianeta sta vivendo, le conseguenze attuali e quello che potrebbe succedere in futuro.
Il volume è sul podio dei libri più venduti dell’anno in Francia seguito dagli ultimi romanzi degli autori bestseller Joel Dicker, con L’affaire Alaska Sanders (in Italia: Il caso Alaska Sanders), e Pierre Lemaitre, con Le grande monde (in Italia: Il gran mondo).
L’edizione italiana de Le monde sans fin è stata annunciata dalla casa editrice Oblomov Edizioni nel 2022 e sarà pubblicata a febbraio 2023 (acquistabile a questo link).
Di seguito ci sono le prime pagine del volume:






Leggi anche:
- I migliori fumetti del 2022
- Le vendite dei libri calano, ma il fumetto cresce
- 9 fumetti tra i 100 libri più venduti nelle librerie italiane nel 2022
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.