Le novità di Nathan Never per il 2023

nathan never fumetti 2023
Un dettaglio della copertina di Sergio Giardo per “Nathan Never” 380

Sergio Bonelli Editore ha annunciato le novità editoriali a fumetti di Nathan Never per il 2023, anno definito «cruciale» per il personaggio dalla casa editrice.

  • In occasione di Lucca Comics & Games 2023 sarà infatti presentata una storia importante per l’universo narrativo di Nathan Never, che sarà disegnata da Sergio Giardo. In essa, sarà trattato un argomento riguardante la continuity del personaggio: nell’Almanacco della Fantascienza del 1995, infatti, fu rivelato che nel passato di Nathan Never, il primo gennaio del 2024 aveva segnato l’inizio di un nuova nuova era, con un nuovo calendario. Quell’anno viene indicato infatti come il 1946 SND (Secondo Nuova Datazione), ma con l’avvicinarsi di quella data nella realtà, la questione verrà riconsiderata.
  • Tra maggio e luglio, sulla serie regolare di Nathan Never, si concluderà Skotos, il Potere e la Vendetta, terzo ciclo della lunga saga dedicata all’eredità di Aristotele Skotos, i cui primi due capitolo sono stati pubblicati nel 2022. La storia sarà scritta da Bepi Vigna e disegnata da Dante BastianoniMax Bertolini e Romeo Toffanetti. In ognuno dei tre albi, ci sarà una prima parte ambientata nel presente di Nathan Never, in cui seguiremo l’indagine dell’Agenzia Alfa, e una seconda incentrata sul passato di Skotos.
  • A luglio, come consuetudine degli ultimi anni, ci sarà un nuovo numero Bis, questa volta disegnato da Germano Bonazzi.
  • Nei numeri di settembre e ottobre della serie regolare e nello Speciale di dicembre, torneranno gli inquilini di Olympus, il quartiere della Città della Costa Est,, in un ciclo di storie sceneggiato da Michele Medda. Ai disegni ci saranno invece rispettivamente Elena PiantaSimona Denna e Ivan Zoni.
  • L’albo di agosto sarà disegnato da Rosario Raho, mentre a dicembre tornerà Andrea Cascioli.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.