
Il 19 gennaio debutterà su Netflix Junji Ito Maniac, una nuova serie animata ispirata ai fumetti di Junji Ito che adatterà 20 storie dalla vasta produzione dell’autore. Gli episodi dell’anime saranno basati su lavori di Ito mai visti prima in versione animata, attingendo anche da alcuni dei suoi manga più popolari, come Tomie e Il libro delle maledizioni di Soichi.
Alla regia e al character design dell’anime realizzato dallo Studio DEEN (Patlabor: The Movie, Maison Ikkoku – Cara dolce Kyoko) figura Shinobu Tagashira e alla sceneggiatura Kaoru Sawada, entrambi già al lavoro sulla serie antologica del 2018 Junji Ito Collection.
Nel corso degli ultimi due mesi, ad anticipare Junji Ito Maniac sono stati diffusi 3 video promozionali che possiamo vedere di seguito.
Attualmente è in fase di produzione per conto di Toonami anche un’altra serie animata basata su un manga di Junji Ito, Uzumaki (della quale qui si può vedere un teaser), prevista in uscita a ottobre di quest’anno su Adult Swim, il blocco serale di Cartoon Network.
Nato nel 1963, Junji Ito è uno dei maestri indiscussi del fumetto horror mondiale. Attivo dalla fine degli anni Ottanta, ha ormai una produzione molto vasta che conta decine e decine di fumetti, tra serie, volumi autoconclusivi e storie brevi. Fino al 2017 in Italia i manga di Junji Ito non erano mai stati pubblicati in Italia con regolarità, ma ormai, grazie al lavoro di Star Comics e di J-Pop, si possono reperire gran parte delle sue opere, dai già citati Tomie e Uzumaki a Lo squalificato, Remina, Brivido e altre storie, Ruggito e molti altri.
Leggi anche:
- Junji Ito, la (ri)scoperta del maestro del manga horror
- In una spirale di terrore. Intervista a Junji Ito
- Guida ai manga di Junji Ito pubblicati in Italia
- 6 anime da guardare in streaming a gennaio 2023
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.